Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

TimeFlow cresce e assume nuovi talenti: le posizioni aperte


TimeFlow ha già in programma nuove assunzioni con posizioni aperte per i ruoli di customer success, customer support e sales development

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

TimeFlow (timeflow.it), soluzione che automatizza ed efficienta la gestione della workforce e l’approvvigionamento di risorse nella supply chain, chiude il primo semestre 2025 con risultati che superano già quelli dell’intero 2024. Un dato su tutti: i contratti siglati nei primi sei mesi dell’anno hanno superato gli 1,5 milioni di euro, una cifra superiore all’intero fatturato dello scorso anno. L’azienda è inoltre on track per raddoppiare i risultati del 2024 entro la fine dell’anno.

Volume in crescita e competenze chiave: Java e Cobol guidano la domanda

Nel solo H1 2025, il numero di aziende attive nell’ecosistema è aumentato dell’810% rispetto a fine 2024. In forte espansione anche il valore dei progetti gestiti attraverso la piattaforma, con un +200%. In particolare, vi sono state 400 richieste di competenze, per un valore complessivo di 25,7 milioni di euro: 387 nella modalità Time & Material (21,8 milioni) e 13 a Fixed Price (3,9 milioni). Si tratta di un volume generato all’interno del network TimeFlow in soli sei mesi, a testimonianza dell’accelerazione nell’adozione della piattaforma da parte di aziende e fornitori.

Tra i progetti gestiti, emergono anche i principali trend in termini di competenze richieste. A guidare la domanda sono i linguaggi e profili più solidi in ambito enterprise: Java (36 progetti) e Cobol (20 progetti), seguiti da Java EE e Python (12), .NET e project management (11), Manufacturing Engineer e Angular (9), fino a Functional Analysis e Linux (8). Dati che confermano come il mercato continui a valorizzare competenze stabili e ad alto impatto operativo.

L’apertura a nuovi mercati di riferimento

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Dopo aver consolidato il proprio posizionamento nel settore IT e Digital, TimeFlow ha aperto nuove linee di business nei mercati Construction – grazie alla collaborazione con DHICUBE, incubatore di Deloitte – BFSI e Healthcare. Importanti risultati anche per la Vendor & Workforce Management Platform, che ha visto crescere del +133% il numero di clienti nella prima metà del 2025 rispetto al 2024. Tra i nuovi clienti acquisiti vi sono Sopra Steria, Spindox, AGM e IKons.

Il primo semestre 2025 ha confermato l’efficacia del nostro approccio: affianchiamo le aziende in un momento di forte trasformazione dei modelli di sourcing, aiutandole a mappare, selezionare e gestire competenze in modo più agile, trasparente e strategico”, commenta Lorenzo Danese, CEO di TimeFlow. “Stiamo crescendo velocemente, ma in modo solido, ampliando sia i mercati sia le funzioni interne”.

Federico Patrioli, COO & CFO di TimeFlow, aggiunge: “Stiamo lavorando per costruire un’organizzazione scalabile, che possa rispondere in modo strutturato a una domanda in rapida evoluzione. I numeri del primo semestre confermano che siamo nella giusta direzione: abbiamo aumentato la nostra capacità operativa, accelerato lo sviluppo di prodotto e avviato un’espansione sostenibile anche in mercati adiacenti come il construction, il BFSI e l’healthcare”.

Tra nuove assunzioni e posizioni aperte

Nel corso dei primi sei mesi del 2025, TimeFlow ha inoltre rafforzato il proprio team con l’ingresso di 16 nuove figure in tutte le principali aree aziendali, tra cui prodotto e design, tech, sviluppo, sales (inclusi SDR e customer success), marketing, HR e ruoli chiave come customer support e data analyst. Una crescita che riflette non solo l’andamento positivo del business, ma anche la volontà di investire in competenze chiave per potenziare la piattaforma e migliorare l’esperienza dei clienti.

Per supportare l’espansione prevista nella seconda metà dell’anno, l’azienda ha già in programma nuove assunzioni con posizioni aperte per i ruoli di customer success, customer support e sales development. L’azienda è alla ricerca di professionisti motivati, orientati alla crescita e con una forte attitudine all’innovazione, che possano contribuire alla costruzione di un’organizzazione scalabile e ad alto impatto.

In TimeFlow siamo in una fase di grande crescita, ma continuiamo a prenderci cura delle persone come sempre. Ogni nuova assunzione è accolta con attenzione e spirito di squadra: c’è sempre qualcuno pronto a offrire supporto, consigli e confronti. Siamo proiettati verso il futuro che significa per noi cura del cliente e innovazione, senza mai perdere di vista l’importanza di restare una squadra coesa.” conclude Stefania Barbera, HR Business Partner di TimeFlow.

Le candidature possono essere inoltrate direttamente alla mail jobs@timeflow.it.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione