Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Alto Adige, per il settore dell’abbigliamento giro d’affari ridotto: sono insoddisfatte 4 aziende su 10


di
Redazione Alto Adige

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Fiducia delle imprese in calo, ma l’alimentare regge. L’assessore provinciale Marco Galateo: «Garantiamo fondi per l’internazionalizzazione»

Le incertezze legate agli sviluppi geopolitici globali e la persistente debolezza della domanda hanno causato un leggero peggioramento del clima di fiducia nel settore manifatturiero altoatesino. Nel complesso, l’88 per cento degli imprenditori confida in una redditività quantomeno soddisfacente nel 2025, ma si osservano forti differenze: comparto alimentare e stampa vedono i propri volumi di vendita in espansione, quello della lavorazione del legno in stagnazione, quello dell’abbigliamento una contrazione del giro d’affari. È quanto emerge dalla rilevazione estiva del Barometro dell’economia dell’Ire, l’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio.

L’estero

Anche le vendite all’estero continuano a risentire dell’incertezza globale. Nel primo trimestre del 2025 le esportazioni dall’Alto Adige, al netto dei prodotti agricoli, ammontavano a circa 1,6 miliardi di euro, cui corrisponde un calo in termini reali del 4,8 percento rispetto allo stesso trimestre del 2024. La diminuzione è da attribuire prevalentemente ai comparti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, della metallurgia e dei macchinari. L’export di componentistica per veicoli ha invece evidenziato una forte ripresa. L’attuale fase di debolezza si riflette anche sull’occupazione: nella prima metà del 2025 gli occupati dipendenti nella manifattura sono stati mediamente 35.100, in calo dello 0,7 per cento rispetto al primo semestre dello scorso anno.




















































L’ottimismo di alcuni settori

Particolare ottimismo si respira nel comparto dei macchinari e della produzione di veicoli. Le valutazioni nel comparto della lavorazione del metallo sono invece più eterogenee, con circa un terzo degli operatori che prefigura una redditività davvero buona e oltre un quinto che invece la definisce insoddisfacente. Preoccupazione permane nel comparto delle produzioni tessili e di abbigliamento, dove quasi quattro imprese su dieci ritengono che anche quest’anno la redditività sarà insoddisfacente.

Contabilità

Buste paga

 

La Provincia

Marco Galateo, assessore all’Industria, invita ad avere fiducia: «Avevamo previsto questo scenario — dice —, e per questo abbiamo assegnato a Idm 600 mila euro per l’apertura di nuovi mercati e, con il bilancio di assestamento, garantendo una dotazione finanziaria adeguata per l’internazionalizzazione, in particolare per la partecipazione delle imprese a fiere di settore. Misure che serviranno a rafforzare ulteriormente la competitività e la capacità di resistere del nostro tessuto produttivo».

14 agosto 2025

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita