Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Cultura manageriale e scuola d’impresa, ecco Programma US


In un mercato dove la velocità del cambiamento impone alle imprese un continuo processo di adattamento, la formazione diventa un elemento essenziale per affrontare con competenza e visione le nuove sfide. È in quest’ottica che si inserisce la collaborazione tra SDA Bocconi School of Management e Programma US, una sinergia strategica che porta in Sardegna un’esperienza formativa di altissimo livello, progettata su misura per le esigenze degli imprenditori locali. La SDA Bocconi, scuola di direzione aziendale dell’Università Luigi Bocconi di Milano, è da anni un punto di riferimento a livello internazionale per la formazione manageriale. Conosciuta per l’eccellenza dei suoi programmi e per la qualità della sua faculty, è una delle poche business school al mondo a possedere la prestigiosa “triple crown”: gli accreditamenti congiunti di AACSB, EQUIS e AMBA, i tre principali enti di certificazione accademica su scala globale. Un riconoscimento riservato a meno dell’1% delle business school esistenti nel mondo.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nel quadro del Programma US, la SDA Bocconi firma il Percorso di Alta Formazione “Scuola d’Impresa”, uno dei pilastri più ambiziosi e qualificanti dell’intero progetto. Si tratta di un percorso formativo esclusivo, pensato per sostenere concretamente la crescita imprenditoriale, manageriale e professionale delle imprese sarde aderenti. Il progetto nasce con l’obiettivo di trasferire competenze ad alto valore aggiunto e fornire strumenti operativi utili ad affrontare le sfide attuali del fare impresa: innovazione, sostenibilità, digitalizzazione, gestione strategica, organizzazione interna, lettura dei mercati. Un’offerta disegnata su misura, fondata su un approccio esperienziale e sulla volontà di trasformare la conoscenza in azione concreta. La formazione sarà erogata nella sede del Gruppo L’Unione Sarda a Cagliari, permettendo alle imprese sarde di accedere a contenuti d’eccellenza senza dover uscire dal proprio territorio. Il percorso prevede otto giornate di formazione, suddivise in quattro moduli da due giorni ciascuno, preceduti da tre workshop tematici introduttivi. Ogni modulo sarà guidato da docenti esperti della SDA Bocconi e sarà focalizzato su competenze chiave per la competitività aziendale, attraverso lezioni frontali, laboratori, casi studio ed esercitazioni pratiche.

Questa struttura consente ai partecipanti di interiorizzare i contenuti in modo progressivo, favorendo il confronto diretto e la costruzione di un dialogo continuo tra formazione e realtà aziendale. L’obiettivo non è solo trasmettere teoria, ma stimolare il pensiero critico, la leadership e la capacità di prendere decisioni efficaci. Il valore aggiunto della Scuola d’Impresa risiede proprio in questa capacità di integrare il sapere con il fare, costruendo una nuova cultura manageriale diffusa e consapevole. In un’epoca in cui il cambiamento è la norma e non più l’eccezione, questa proposta formativa rappresenta un’occasione concreta per colmare il gap tra ambizione e strumenti, tra potenzialità e risultati. Programma US, insieme a SDA Bocconi, offre alle imprese sarde l’opportunità di accedere a una formazione di respiro internazionale, con un’anima profondamente radicata nel territorio.

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare