Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

HR tech: il digitale rivoluziona la gestione delle risorse umane


Esistono soluzioni digitali e piattaforme intelligenti sviluppate per semplificare, automatizzare e potenziare tutte le attività legate alla gestione delle persone in azienda.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

La digitalizzazione, la globalizzazione e le nuove aspettative dei lavoratori, sempre più orientate verso ambienti di lavoro flessibili, inclusivi e stimolanti, sono i principali motori della trasformazione radicale che sta coinvolgendo il mondo del lavoro moderno in tutte le sue sfere. Un cambiamento che non riguarda solo i processi produttivi o le strategie di mercato, ma tocca in modo diretto anche il settore delle Risorse Umane (HR), che sono passate da un approccio focalizzato sull’organizzazione scientifica del lavoro (improntata a regole, procedure e controllo) a modelli più evoluti, strategici, focalizzati su engagement, sviluppo e valorizzazione e benessere delle persone.

A sostenere e accelerare questa evoluzione è emersa una vera e propria ondata di HR tech (Human Resources Technology), ovvero un insieme di soluzioni digitali e piattaforme intelligenti sviluppate per semplificare, automatizzare e potenziare tutte le attività legate alla gestione delle persone in azienda.

ATS

Tra gli strumenti tecnologici e digitali che stanno migliorando e snellendo i processi delle Risorse Umane ci sono gli ATS (Applicant Tracking System), ovvero software che automatizzano e semplificano la selezione del personale.

Si tratta di programmi ad hoc che, in automatico, permettono di pubblicare annunci, catalogare CV (in un database), filtrare i candidati in base a competenze e parole chiave e gestire comunicazioni e colloqui tramite dashboard integrate.

Grazie a questi nuovi software ATS ogni reparto HR può ridurre drasticamente i tempi di screening e migliorare la qualità dei processi di recruiting, oltre a garantire all’attività un alto livello di tracciabilità e compliance con le normative GDPR.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Welfare aziendale

Un altro software integrato nella nuova HR tech è quello dedicato al Welfare Aziendale. Si tratta di piattaforme digitali progettate per pianificare, erogare e monitorare in modo efficiente i benefit non monetari destinati ai dipendenti (buoni pasto, rimborsi spese, contributi, polizze, ecc.), integrando welfare contrattuale, premi di risultato e iniziative personalizzate.

I software di welfare aziendale di nuova generazione, però, permettono anche di gestire in tempo reale i budget disponibili, generare rendicontazioni e report dettagliati e monitorare le preferenze e il livello di utilizzo dei benefit, integrando tutto con la gestione payroll per automatizzare calcoli e detrazioni, riducendo errori e tempi di elaborazione.

Gestione e valutazione delle performance

Un altro pilastro delle moderne tecnologie per le Risorse Umane è rappresentato dai software sviluppati per la gestione e valutazione delle performance, che rendono questa pratica completamente data-driven: non solo consentono di impostare obiettivi chiari e condivisi, ma vanno anche a raccogliere feedback continui e a monitorare l’andamento individuale e dei team nel tempo.

Rispetto agli strumenti tradizionali, questi software permettono di superare le valutazioni basate su percezioni soggettive o ricordi parziali, rendendo i processi equi, tracciabili e oggettivi. Inoltre, includono funzionalità di people analytics, per individuare cali di performance, sovraccarichi di lavoro o team che eccellono.

Intelligenza Artificiale generativa

Infine, uno strumento chiave della nuova HR tech è l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale generativa, che sta aprendo nuovi scenari nella comunicazione interna e nella gestione della conoscenza aziendale.

Tramite Chatbot HR evoluti, assistenti virtuali, generazione automatica di contenuti e supporto nella creazione di materiali formativi e guide operative, l’IA va a ridurre il carico operativo sui team HR, assicura totale accessibilità e chiarezza delle informazioni e porta la personalizzazione ai massimi livelli. Il risultato è un lavoro trasparente e agile, dove le persone trovano facilmente ciò di cui hanno bisogno e l’HR può focalizzarsi esclusivamente sulla crescita e sul benessere organizzativo.

Perché investire nella HR tech

In un contesto di profondo e rapido cambiamento e di una fortissima spinta alla competitività, adottare strumenti digitali e soluzioni tecnologiche per le risorse umane rappresenta oggi una vera necessità.

Questa soluzione consente infatti di gestire con grande semplicità e immediatezza la complessità delle aziende moderne, spesso ibride o distribuite geograficamente, garantendo coerenza nei processi e nella cultura aziendale. Non solo: gli strumenti della HR tech permettono anche di attrarre e trattenere talenti, offrendo esperienze di onboarding e percorsi di crescita più coinvolgenti e personalizzati.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

A livello economico, garantiscono una importante riduzione degli errori e delle tempistiche, automatizzando task ripetitivee concentrando l’HR su attività ad alto valore aggiunto. Infine, fornendo dati e insight puntuali, consentono di prendere decisioni strategiche più informate e consapevoli, aumentando la resilienza nel lungo periodo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga