Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Milano, il mini grattacielo da 17 piani a Porta Nuova ed i dubbi del comune: «Il profondo disappunto e i toni minatori» di Manfredi Catella


di
Chiara Evangelista

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Inchiesta Urbanistica a Milano: il progetto di trasformazione di largo De Benedetti e «la lista di doglianze» del presidente del gruppo Coima. Giovedì le udienze davanti al Tribunale del riesame per Tancredi, Marinoni e Pella

Il tassello da aggiungere al puzzle per riqualificare Porta Nuova era largo De Benedetti: trasformare l’anagrafe comunale in un mini grattacielo da 17 piani. La frenata da parte di Palazzo Marino nei mesi scorsi sul progetto di Coima provoca il «profondo disappunto», scrive la Procura, del patron Manfredi Catella che con «toni quasi minatori» si rivolge all’ex assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi e al direttore generale Christian Malangone facendo pressione su Palazzo Marino perché si trovi una soluzione. I due non rispondono ai messaggi.

La chat depositata dalla Procura risale al 19 aprile di quest’anno. Catella invia alcuni messaggi a Tancredi e Malangone redigendo «una sorta di lista di doglianze», secondo la Procura, in cui il fondatore di Coima ricorda l’attesa per «conferme sostanziali» su «progetti rilevanti», come l’approvazione del piano di Porta Romana, il nodo extra costi per il Villaggio Olimpico e nessun titolo edilizio per il P39. Tutti progetti di cui Coima è soggetto attuatore, ma non solo: risulta aggiudicatario anche di un lotto, largo De Benedetti, a pochi metri dai grattacieli di Porta Nuova realizzati proprio dal gruppo guidato da Catella.




















































A luglio del 2022 Palazzo Marino, nell’ottica di incamerare risorse per le casse comunali, ha messo all’asta due complessi immobiliari collocati rispettivamente in largo De Benedetti 1, dove c’era l’anagrafe, e via Messina 53, dove c’era l’Ufficio autopubbliche. I due edifici vengono aggiudicati a Coima per 30,5 milioni di euro, dopo dieci mesi però dall’asta all’incanto (30 settembre 2022). Nel bando il Comune aveva precisato che l’aggiudicazione sarebbe stata automatica in caso di asta con un rilancio di almeno cinque milioni di euro. Ma Coima ha offerto «solo» 1.598.88 euro in più rispetto alla base d’asta. E così Palazzo Marino ha preso tempo per decidere se accettare l’offerta di Catella o lanciare una nuova gara per provare a ottenere più di 30,5 milioni. Al posto dei due edifici, Coima prevedeva la costruzione di uno studentato a tariffe convenzionate con il Comune e un piccolo grattacielo, più o meno delle dimensioni della Torre Aria a Porta Nuova, 80 metri per 17 piani.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La giunta, alla fine, ha accettato la proposta di Coima, aggiudicando il bando a luglio del 2023. Sul perfezionamento dell’atto però il Comune ha manifestato successivamente la volontà di non procedere, come emerge dalle chat di aprile 2025. «Se questa fosse la posizione sarebbe francamente sorprendente», scrive Catella in chat a Tancredi e Malangone, sottolineando che nel caso si procederà con un contenzioso. I due non rispondono per iscritto ai messaggi: «un fatto significativo» per la Procura, alludendo al pressing su Palazzo Marino. Per ora il progetto resterà congelato.

Giovedì sono fissate le udienze davanti al Tribunale del riesame per Tancredi, l’ex presidente della commissione paesaggio Giuseppe Marinoni e l’ex manager Federico Pella. I magistrati saranno chiamati a decidere se revocare gli arresti domiciliari. Le misure cautelari sono state annullate nei giorni scorsi per il patron di Bluestone Andrea Bezziccheri e l’ex componente della commissione paesaggio Alessandro Scandurra.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

14 agosto 2025 ( modifica il 14 agosto 2025 | 09:57)

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta