Prestito personale

Delibera veloce

 

Startup all’EXPO della Sostenibilità – Lavocedialba.it


La terza edizione dell’Expo della Sostenibilità, svoltasi ad Alba il 22 e 23 maggio 2025, ha riservato ampio spazio alle startup e al mondo dell’imprenditoria innovativa, confermandosi come un punto di riferimento per il dialogo tra giovani talenti, aziende e investitori. L’evento ha saputo unire momenti di formazione, confronto e networking, offrendo concrete opportunità di crescita e visibilità ai protagonisti dell’innovazione sostenibile.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Già nelle settimane precedenti l’evento, ha preso il via una delle iniziative più significative: il “Contest Idee”, un bando pubblico rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni residenti nel territorio cuneese. L’obiettivo del concorso era quello di intercettare idee imprenditoriali ad alto impatto nel campo della sostenibilità e dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance). Le proposte selezionate sono state accompagnate in un percorso di crescita che ha previsto la partecipazione a corsi formativi, condotti da esperti del settore, con l’intento di fornire loro gli strumenti necessari per trasformare l’idea proposta, o qualsiasi loro idea futura, in realtà imprenditoriali concrete.

Accanto al lavoro svolto con i giovani aspiranti imprenditori, l’Expo della Sostenibilità ha voluto dare risalto anche alle realtà già consolidate del panorama innovativo locale, attraverso lo Startup Hub, una serie di presentazioni dinamiche e coinvolgenti pensate per favorire l’incontro tra startup, investitori e imprese. Questo spazio si è configurato come una vera e propria “Pitch Session”, introdotta da figure di spicco dell’ecosistema imprenditoriale e istituzionale: Alberto Gatto, sindaco della Città di Alba, Wilma Tesio, direttrice di La Gemma Venture, e Leonardo Raineri, innovation manager del Miroglio Group.

Durante questa sessione, si sono susseguiti gli interventi di diverse startup che stanno tracciando nuove strade nel mondo della sostenibilità tra cui: “Pàlada” con Davide Brusco, “Langaponica” con Pietro Ramunno e Antonio Mucci, “Custom Flexo” con Carlo Furguiele, “Enercade” con Marco Visone, “Ecosum” con Matteo Baldanzi, “Rosmami” con Marco Agostino e “MyOrango” con Luca Rivoira.

Ciascuna startup ha avuto l’opportunità di raccontare la propria visione, i risultati raggiunti e le prospettive future, in un contesto che ha valorizzato il confronto diretto, lo scambio di idee e la nascita di nuove sinergie.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Infine, tutte le realtà partecipanti, sia emergenti sia affermate, hanno potuto accedere a numerosi momenti formativi organizzati nell’ambito dell’Expo della Sostenibilità, pensati per rafforzare le competenze imprenditoriali, approfondire i temi legati all’innovazione sostenibile e favorire una cultura di impresa consapevole, etica e orientata al futuro.

L’Expo della Sostenibilità si conferma così non solo come una vetrina dell’innovazione, ma anche come un incubatore di opportunità per chi, con passione e competenza, vuole contribuire alla costruzione di un domani più equo e sostenibile.

I.P.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende