La Camera di Commercio Chieti Pescara apre le candidature per le imprese artigiane abruzzesi interessate a partecipare ad Artigiano in Fiera, in programma a Milano Rho dal 6 al 14 dicembre 2025.
Grazie alla collaborazione tra le Camere di commercio regionali e la Regione Abruzzo, sarà messo a disposizione uno spazio espositivo dedicato — 50 moduli da circa 10 mq e un’area istituzionale per la promozione del territorio.
Si tratta della 29ª edizione di Artigiano in Fiera per favorire l’esposizione e la vendita delle migliori produzioni artigiane del territorio, in uno spazio appositamente allestito di circa 500 mq, situato all’interno del padiglione 3 del quartiere fieristico di Milano – Rho.
Per l’edizione 2025, saranno realizzati 50 moduli espositivi di circa 10 metri cadauno, da assegnare alle aziende artigiane e alle altre tipologie di impresa abruzzesi produttrici di prodotti caratteristici del territorio, oltre ad un’area istituzionale dedicata alla promozione del territorio. Potranno ammesse attività ristorative e di street food previa autorizzazione dalla Ge.Fi. S.p.A., società organizzatrice della manifestazione.
Per quanto riguarda le aziende che potranno prendere parte alla collettiva, quest’anno il bando di partecipazione ad Artigiano in Fiera all’interno della collettiva regionale prevede due distinte linee di partecipazione:
Linea A ̶ Imprese del settore ARTIGIANATO:
Riservata alle imprese artigiane che realizzano prodotti di artigianato artistico unici e originali, rappresentativi dell’identità della cultura e della tradizione del territorio. Le imprese che possono fare domanda per la Linea A devono necessariamente essere iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane della Camera di commercio di appartenenza. La quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda sarà di € 1.150,00 oltre IVA per singolo modulo, da versare direttamente a Ge.Fi. S.p.A.
Grazie al contributo della Regione Abruzzo – Dipartimento Lavoro e Attività Produttive, la quota di partecipazione per le sole imprese dell’artigianato artistico sarà ulteriormente abbattuta, per un totale a carico dell’impresa di € 800,00 oltre iva anziché € 1.150,00 oltre IVA per singolo modulo, da versare direttamente a Ge.Fi. S.p.A. La verifica in merito alla effettiva produzione di manufatti di artigianato artistico sarà operata da una commissione composta da referenti del Dipartimento Attività Produttive della Regione Abruzzo e delle due Camere di commercio.
Linea B ̶ Imprese del settore AGROALIMENTARE e altre TIPOLOGIE DI IMPRESA:
Tutte le altre tipologie di imprese produttrici di prodotti caratteristici del territorio, siano essi agroalimentari, street food, o altre tipologie.
Grazie al contributo della Regione Abruzzo – Dipartimento Agricoltura e delle Camere di Commercio abruzzesi, la quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda sarà di € 1.150,00 oltre IVA per singolo modulo, da versare direttamente a Ge.Fi. S.p.A.
11
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link