Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

BANDO DI GARA: OEPV con categoria prevalente OG1 e scorporabili OG9, OS3, OS28, OS30 ed OS32 – Edilbuild.it


BANDO DI GARA Città metropolitana di Roma Capitale Importo complessivo Euro 14.938.267,10 Dettaglio dell’ Importo IMPORTO ESECUZIONE LAVORI: 14.622.056,67 di cui oneri della sicurezza non soggetti a ribasso 264.056,67 di cui costi della manodopera 4.769.671,81 – IMPORTO SERVIZI PROGETTAZIONE (Progetto Esecutivo, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione) 316.210,43 Dettaglio Importi IMPORTO RIBASSABILE LAVORI € 14.358.000,00 (di cui € 4.769.671,81 per costi della manodopera, individuati dall’Amministrazione ai sensi dell’art. 41, comma 13, del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii.) L’O.E., nella formulazione del proprio ribasso di gara, dovrà tener conto dell’importo dei costi della manodopera dichiarati nell’ambito dell’offerta economica. IMPORTO RIBASSABILE PROGETTAZIONE: Quota parte 65% prezzo fisso (art. 41, comma 15-bis, lettera a) del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii) € 205.536,78 – Quota parte 35% soggetta a ribasso (art. 41, comma 15-bis, lettera b) del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii) € 110.673,65 Modalità di espletamento L’appalto è aggiudicato in base al criterio offerta economicamente più vantaggiosa secondo il criterio individuato sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo . Categoria Prevalente OG1 – Edifici civili e industriali Categorie Scorporabili OG9 – Impianti per la produzione di energia elettrica – OS3 – Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie – OS28 – Impianti termici e di condizionamento – OS30 – Impianti interni elettrici, telefonici, radiofonici e televisivi – OS32 – Strutture in legno Categoria Progettazione E.08 – S.04 – IA.01 – IA.02 – IA.03 Oggetto dell’appalto Realizzazione di un edificio scolastico in Viale Gianluigi Bonelli, altezza Largo Walter Molino, in località Torrino Mezzocammino – ricadente nel Municipio XI, Roma – mediante appalto integrato, per conto del Comune di Roma Regione Lazio Provincia Roma Ente Città metropolitana di Roma Capitale Luogo dell’Appalto Comune di Roma Sito Internet https://portalegare.cittametropolitanaroma.it/portalegare Termine di presentazione offerte Entro il giorno 16/9/2025 entro le 9.00 Durata appalto 120 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di ricevimento dell’apposito Ordine di Servizio del Responsabile del Procedimento e/o dalla sottoscrizione del verbale di affidamento dei servizi. Termine per l’ultimazione dei lavori: 1.000 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Descrizione dei lavori Realizzazione di un edificio scolastico in Viale Gianluigi Bonelli, altezza Largo Walter Molino, in località Torrino Mezzocammino – ricadente nel Municipio XI, Roma – mediante appalto integrato, per conto del Comune di Roma. Il Progetto allegato è di Livello Definitivo ai sensi della Sezione III – Art. 24 DPR 207/2010, tradotto in Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica secondo quanto previsto dall’art. 41 del d.lgs. 36/2023 e dall’Allegato I.7 Sezione II; il progetto è stato sviluppato con tecnologia Building Information Modeling (BIM). La progettazione esecutiva dovrà essere redatta con tecnologia BIM, sulla base del Capitolato Informativo allegato (014_DE.GE.CIF01_00.pdf).
L’intervento oggetto del presente appalto riguarda la riqualificazione dell’Ex Complesso Ospedaliero Santo Spirito a seguito del trasferimento delle attività ospedaliere dai presidi San Lazzaro di Alba e Santo Spirito di Bra verso il nuovo presidio Ospedaliero Ferrero a Verduno. Per il presidio di Bra, la richiesta della Stazione Appaltante è di realizzare un polo comunitario comprendente Casa di Comunità e Ospedale di Comunità a servizio dei cittadini, per garantire lo svolgimento di tutte quelle prestazioni sanitarie che non necessitano di una struttura ospedaliera, nel rispetto degli standard minimi previsti dalla normativa specifica per l’accreditamento ai sensi del D.M. 23 maggio 2022, n.77, D.C.R. n.616 – 3149 e Intesa Stato Regioni 20 febbraio 2020. Per la realizzazione dell’opera dovrà essere rispettato quanto previsto dal progetto a base di gara relativamente ai CAM, ai sensi del D.M. 23/06/2022 e s.m.i. “Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi”. Vista la natura dell’intervento, che si configura come ristrutturazione importante di secondo livello, la documentazione progettale (come dettagliato nel documento 811_DE.SP-AB.RLT01_02 Relazione Criteri Ambientali Minimi) specifica, tra il resto, le specifiche tecniche e i Criteri applicabili e non applicabili.





Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce