Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Altopascio, nuove misure a sostegno del commercio locale: incontri con i proprietari di proprietà commerciali su Via Cavour a settembre


Altopascio punta sul commercio locale e vuole rafforzare il sostegno alle imprese e all’economia locale. Dopo il successo di Luglio Altopascese 2025 – che quest’anno ha registrato il tutto esaurito e ha animato il paese con eventi per l’intero mese di luglio, accogliendo persone di tutte le età e attirando non solo i residenti nel paese e nelle frazioni – l’amministrazione D’Ambrosio guarda al futuro e prepara un pacchetto di aiuti dedicati ai negozi e alle botteghe locali.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

A settembre inizierà una serie di incontri che coinvolgeranno anche i proprietari dei negozi di via Cavour, cuore del centro. L’iniziativa, in via sperimentale, si concentrerà inizialmente su questa zona del paese, con l’obiettivo di identificare insieme le azioni più efficaci per sostenere sia i proprietari che gli affittuari, incentivare l’apertura di nuovi negozi, ridurre il numero di negozi sfitti e rafforzare la presenza sociale e commerciale nel paese.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è lavorare sull’Imu, partendo dal presupposto che le rendite catastali dei negozi di via Cavour e di altri luoghi sono elevate. Da qui l’idea di stanziare una somma per un bando a sportello, senza graduatoria, che permetterà di erogare contributi come rimborso dell’imposta a chi ne farà richiesta e risponderà a specifici requisiti. L’aiuto sarà diretto sia ai proprietari di negozi già affittati sia ai proprietari di negozi vuoti, incentivando la locazione a nuove imprese.

Il commercio locale – spiegano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore al commercio Adamo La Vigna – è molto più di una semplice attività economica. È un presidio sociale, un punto di incontro, un segno di vitalità per una comunità. I negozi raccontano la storia di una comunità, contribuiscono alla sicurezza, alla socialità e all’attrattività di Altopascio. Per questo motivo vogliamo sostenere coloro che scelgono di investire e lavorare qui”.

“Vogliamo – continuano il sindaco e l’assessore – che gli affittuari possano anche beneficiare degli incentivi. I contributi saranno validi solo per il periodo successivo alla pubblicazione del bando. Il nostro obiettivo è semplice ma ambizioso: creare le condizioni perché i negozi sfitti tornino a essere presidi vivi, sostenere chi già svolge un’attività e valorizzare chi decide di investire ad Altopascio. Un patto per il commercio locale, siglato con tutti gli attori coinvolti: con il centro commerciale naturale, insieme ai proprietari, e con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, che immaginiamo come protagoniste di questa sperimentazione. Attraverso un percorso partecipato, grazie anche al lavoro degli uffici comunali”.

“Vogliamo che Altopascio continui a essere un luogo vivace, ospitale e attraente. Luglio Altopascese lo ha dimostrato: quando il paese si anima, tutti ne traggono vantaggio. Ora – concludono i rappresentanti della maggioranza – dobbiamo consolidare questa energia e trasformarla in opportunità concrete per il nostro commercio“.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese