Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Contributi in arrivo per eventi ricreativi, culturali, feste patronali


Doppio bando a Mondovì: il Comune ha aperto due diverse procedure per erogare contributi destinati a chi organizza eventi culturali, di intrattenimento o turistici e feste patronali o eventi ricreativi nelle frazioni.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Entrambi i bandi sono pubblicati allAlbo pretorio del Comune, li si può trovare a questo link: 
https://albopretorio.sipalinformatica.it/sipal_ap/servlet/ListPubblicazione?codfisc=00248770042

Qua di seguito riassumiamo i bandi, ma i dettagli sono tutti scritti nella documentazione del bando che potete trovare in Albo pretorio.

Eventi culturali/ricreativi e turistici nei centri storici

Il primo bando mette “in palio” 30 mila euro per manifestazioni ed eventi di carattere ricreativo e turistico culturale programmati e realizzati in spazi all’aperto nei centri storici di Breo e Piazza  e realizzati nel periodo intercorrente tra il 1° giugno ed il 30 settembre 2025.
È ammessa un’unica iniziativa per ciascun soggetto organizzatore e l’evento in argomento non deve essere già stato assegnatario di un contributo economico, neppure indiretto, da parte del Comune di Mondovì, fatta eccezione per le forme di contribuzione aventi ad oggetto la concessione in uso gratuito di attrezzature di proprietà comunale.

L’incentivo comunale sarà erogato sotto forma di contributo a fondo perduto a favore delle istanze collocate, con le modalità sotto indicate, nelle rispettive graduatorie di priorità formulate sulla base dei criteri di valutazione specificati al successivo art. 6. Sarà assegnato un contributo massimo di 10 mila ai primi due soggetti utilmente collocati in apposita graduatoria di priorità, il cui ordine è determinato dal punteggio di ciascuna istanza ritenuta ammissibile. L’importo disponibile a seguito dell’assegnazione disposta ai primi due soggetti utilmente collocati nella graduatoria sarà assegnato a favore di eventuali ulteriori istanze ritenute ammissibili, in misura proporzionale a ciascuna iniziativa sulla base del bilancio complessivo. 

Il contributo comunale assegnato è destinato alla parziale copertura delle spese sostenute per l’organizzazione/realizzazione delle manifestazioni/eventi del programma di eventi/iniziative, con esclusione di quelle di seguito indicate:
– spese per l’ordinaria gestione dell’ente (utenze, personale, locazione immobili, arredi, dotazioni informatiche, ecc.);
– pagamento di tasse, imposte, canoni e simili;
– spese per la retribuzione di consulenti fiscali (sono ammissibili le consulenze progettuali strettamente finalizzate alla definizione dei contenuti del programma o alla realizzazione dello stesso).
L’I.V.A. è ammissibile qualora la stessa non possa essere oggetto di compensazione. 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Eventi nelle frazioni, feste patronali

Il secondo bando riguarda invece iniziative ricreative, di intrattenimento, feste patronali, promosse nelle frazioni del Comune di Mondovì – Pascomonti, San Quintino, Pogliola, Rifreddo, Gratteria, San Giovanni dei Govoni, Merlo, San Biagio, Breolungi e nei rioni cittadiniesclusi rioni Breo e Piazza, realizzati nel periodo 1° giugno – 31 ottobre 2025. La dotazione finanziaria disponibile ammonta complessivamente a 5 mila euro.

È ammessa un’unica iniziativa per ciascuna frazione/rione e l’evento in argomento non deve essere già stato assegnatario di un contributo economico, neppure indiretto, da parte del Comune di Mondovì, fatta eccezione per le forme di contribuzione aventi ad oggetto la concessione in uso gratuito di attrezzature di proprietà comunale. L’incentivo comunale sarà erogato sotto forma di contributo a fondo perduto. Sarà erogato un contributo base a favore di tutte le istanze ritenute ammissibili nella misura di 500 euro per ciascuna iniziativa, salvo disavanzo di importo inferiore.

Sono ammissibili tutte le spese espressamente pertinenti, sostenute per l’organizzazione/realizzazione degli eventi/iniziative, con esclusione di quelle di seguito indicate:
– spese per l’ordinaria gestione dell’ente (utenze, personale, locazione immobili, arredi, dotazioni informatiche, ecc.);
– pagamento di tasse, imposte, canoni e simili;
– spese per la retribuzione di consulenti fiscali (sono ammissibili le consulenze progettuali strettamente finalizzate alla definizione dei contenuti del programma o alla realizzazione dello stesso).
L’I.V.A. è ammissibile qualora la stessa non possa essere oggetto di compensazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere