La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Meloni ha messo la firmetta: ecco il primo Superbonus Auto 110 | Ti scegli la macchina e te la paga lo Stato


Meloni ha messo la firmetta: importantissima notizia per tutti gli italiani e gli automobilisti in particolare. Adesso è fatta, finalmente, è deciso. Sì, ecco il primo Superbonus Auto 110: cosa succede? Per la tua auto, pagano le istituzioni.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Sì, hai capito bene. Ti scegli la macchina e te la paga lo Stato: parte una nuova suggestiva fase per chi sta per decidere di guidare un veicolo: un aiuto essenziale è alle porte.

Il governo italiano ha recentemente rilanciato un importante piano di aiuti dedicato a chi guida e desidera acquistare un’auto, con l’obiettivo di sostenere la mobilità sostenibile e favorire il rinnovo del parco auto nazionale.

Questa iniziativa nasce in un momento in cui molte famiglie e cittadini si trovano ad affrontare difficoltà economiche a causa dell’aumento dei costi di vita e dei carburanti, rendendo l’acquisto di un veicolo una spesa importante e non sempre facilmente sostenibile.

Il piano prevede contributi economici, incentivi fiscali e agevolazioni specifiche per chi acquista auto nuove, in particolare quelle a basso impatto ambientale come le vetture elettriche, ibride o a metano.

Meloni firma, e tu guidi un’auto che ti ‘paga’ lo Stato

L’intento è quello di favorire la transizione verso mezzi più ecologici, riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità dell’aria nelle città italiane. Oltre agli incentivi per l’acquisto, il governo ha previsto agevolazioni anche per chi decide di rottamare veicoli vecchi e più inquinanti, offrendo così un doppio vantaggio: svecchiare il parco auto e dare una mano concreta alle famiglie che vogliono passare a modelli più moderni e sicuri.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il piano include anche misure di supporto per i giovani e per le famiglie a basso reddito, con contributi specifici pensati per facilitare l’accesso all’auto, strumento indispensabile per molte persone per lavoro, studio e necessità quotidiane. Questa nuova spinta del governo si inserisce in un più ampio progetto di mobilità sostenibile e digitalizzazione, volto a rendere le strade italiane più sicure, meno inquinate e più efficienti.

Incentivi auto elettriche 2025 – fonte Pixabay – automotore.it

Superbonus auto 110: come funziona

In pratica, il rilancio del piano di aiuti rappresenta una risposta concreta alle esigenze degli automobilisti, promuovendo un cambiamento positivo e favorendo l’accesso a veicoli più moderni, sicuri e rispettosi dell’ambiente. Per i dettagli: il piano scatta definitivamente a settembre, ma occhio, non è per tutti.

La misura, che era stata già anticipata dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, prevede un finanziamento complessivo 600 milioni di euro. Il nuovo incentivo punta alla sostituzione di circa 39 mila mezzi termici con veicoli a zero emissioni in un lasso di tempo breve, che si concluderebbe il 30 giugno 2026.  La misura prevede però delle condizioni ISEE (inferiore a 30 mila per un incentivo massimo 11000 euro) a scendere. Per ISEE superiore a 30 mila  ma inferiore a 40 mila l’incentivo massimo è di 9 mila euro, e con rottamazione obbligatoria: infatti per godere del bonus è necessario far demolire un veicolo termico a benzina o diesel.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale