Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

In un anno perse quasi 500 imprese artigiane in provincia


Più avvocati che idraulici in Italia. Questa la sintesi dell’ultima indagine redatta dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre: negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani presenti nel nostro Paese ha subìto un crollo verticale di quasi 400mila unità.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Se nel 2014 ne contavamo 1,77 milioni, l’anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni (-22 per cento): in due lustri quasi un artigiano su quattro ha gettato la spugna. Anche nell’ultimo anno la contrazione è stata importante: tra il 2024 e il 2023 il numero è sceso di 72mila unità (-5 per cento). La riduzione ha interessato tutte le regioni d’Italia, nessuna esclusa.

In provincia di Cremona il dato è pari alla media italiana: -5,1% corrispondente a 491 imprese artigiane sparite tra 2023 e 2024. Registrano crolli più significativi le province di Ancona (-9,4%), Ravenna  e Ascoli Piceno (-7,9%), Rimini, Terni, Reggio Emilia, appena sotto il -7%. Se nel capoluogo umbro si sono perse 384 unità, in quello emiliano 1.464.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita