Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Nuova Sabatini 2025: consigli pratici per ottenere il contributo – Finsenas


Articolo a cura della Redazione FinSenas

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La Nuova Sabatini 2025 è una misura chiave per le micro, piccole e medie imprese (PMI), finalizzata a sostenere gli investimenti in beni strumentali, anche tramite leasing finanziario, con benefici concreti e contributi su interessi convenzionali.

Il rifinanziamento previsto dalla Legge di Bilancio 2025 dispone di 1,7 miliardi di euro per il quinquennio 2025–2029.

Continua a leggere l’articolo, per approfondire l’argomento.

 

  1. Requisiti essenziali per accedere

  • Essere micro, piccole o medie imprese regolarmente costituite, attive e non in difficoltà
  • Sede legale o operativa in Italia (anche unità locale per imprese estere)
  • Nessun aiuto UE non compatibile o non rimborsato
  • Esclusione per le aziende finanziarie o assicurative

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

  1. Cosa finanzia la Nuova Sabatini

  • Acquisto o leasing di beni strumentali nuovi: macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software, tecnologie digitali ed eventuali beni green
  • Investimenti ammessi: da 20.000 a 4 milioni di euro (massimo 2,5 milioni per agricoltura/pesca)
  • Durata del leasing o finanziamento: max 5 anni (estendibile a 6 mesi solo per contratti stipulati tra 2022–2023)

 

  1. I vantaggi del leasing finanziario

  • No anticipo integralmente versato: il leasing consente di diluire il costo con canoni periodici e riscatto finale
  • Integrazione dell’acconto fornitore nel contratto, purché versato dopo la domanda e documentato tramite dichiarazione liberatoria valida anche per contributi ministeriali
  • Il contributo ministeriale decorre dalla consegna o collaudo, non dalla firma del contratto

 

  1. Calcolo dell’agevolazione

Ecco il testo organizzato in tabella:

Tipo di investimento Tasso convenzionale Contributo stimato
Ordinari 2,75 % ≈ 7–8 % dell’investimento
Industria 4.0 3,575 % ≈ 10 % dell’investimento
Green 3,575 % ≈ 10 % dell’investimento
Capitalizzazione 5 % Fino al 13 % dell’investimento

 

Il contributo è calcolato su piani di ammortamento convenzionali quinquennali

Importante: per accesso al tasso maggiorato green è necessaria certificazione ambientale o autodichiarazione secondo allegato ministeriale

 

Banner FinSenas con famiglia sorridente e messaggio promozionale: Realizza i tuoi progetti con l’Agenzia Prexta – Gruppo Bancario Mediolanum

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Sostieni i tuoi progetti personali e familiari con le soluzioni di finanziamento FinSenas, su misura per ogni esigenza

  1. Iter operativo: guida passo-passo

Step‑by‑step per non commettere errori:

  • Invia la domanda prima di qualsiasi operazione. Anche un acconto anticipato o la conferma d’ordine possono invalidarla
  • Indica la sede operativa dove saranno installati i beni; eventuali sedi diverse richiedono domande separate, e spostamenti nei primi 3 anni annullano il contributo
  • Verifica che l’investimento richiesto in domanda sia coerente con la rendicontazione finale
  • Fatture e targhette: cura formale—devono riportare CUP, dicitura normativa, data successiva alla domanda e targa sul bene
  • Scelta definitiva della tipologia (ordinaria, 4.0 o green): non cambiabile in corso d’opera
  • Solo beni nuovi e strumentali autorizzati: niente usati, fabbricati, spese di consumo o immobilizzazioni in corso
  • Un solo intermediario finanziario e delibera dopo la domanda: chiaramente esclusiva e nei tempi corretti
  • Termine ultimo: 12 mesi dalla stipula del leasing o finanziamento per chiudere l’investimento (proroga solo per contratti 2022–2023)
  • Perizia tecnica obbligatoria per investimenti 4.0 sopra 300 000 €; integrate le spese per interconnessione solo entro 12 mesi dalla stipula

 

  1. FAQ operative essenziali

Il contributo è cumulabile con altri incentivi?

Sì, è compatibile con credito d’imposta Industria 4.0, Transizione 5.0 e bandi regionali, nel rispetto dei limiti UE (20 % piccole, 10 % medie aziende).

 

Qual è il ruolo del Fondo di Garanzia PMI?

La garanzia (fino all’80% del finanziamento/leasing) è attivata dalla banca o confidi senza obblighi o vincoli per l’impresa.

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Come si accede alla modalità Capitalizzazione?

Occorre deliberare un aumento di capitale pari al 30% dell’investimento; riservata a società di capitali e prevede contributi più elevati

 

  1. Box riepilogativo: 5 consigli chiave per massimizzare il contributo

Invia la domanda prima di qualsiasi impegno o pagamento

Produci documentazione formale e coerente, con CUP e dicitura obbligatoria

Scegli correttamente la linea (ordinaria, 4.0 o green) già in fase di domanda

Non sforare i tempi: 12 mesi per concludere l’investimento

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Verifica parità tra domanda, fatture, beni e sede indicati

 

Conclusione: il ruolo del leasing finanziario nel percorso Sabatini 2025

Il leasing finanziario è lo strumento ideale per usufruire della Nuova Sabatini 2025: permette di accedere all’investimento senza immobilizzare capitali, beneficiare di contributi ministeriali moderati, gestire flussi di cassa più efficientemente e pianificare l’acquisizione dei beni strumentali con meno vincoli. Operare con disciplina, rispettare la normativa e farsi affiancare da professionisti è la chiave per trasformare l’agevolazione in crescita reale.

 

Se vuoi una consulenza personalizzata, assistenza nella redazione della domanda o un preventivo di leasing finanziario FinSenas, compila il form.

 

*I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi