Scatta il conto alla rovescia per la presentazione del programma del movimento Futuro, fondato lo scorso 4 luglio da Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio e degli Shark e proprietario di Sport Invest. L’appuntamento è fissato tra cinque giorni, quando saranno illustrati gli 11 punti e la squadra che accompagnerà l’avvio del progetto politico.
Lo slogan scelto, “Make Trapani Great Again”, richiama esplicitamente la comunicazione trumpiana. Antonini, che nel lanciare il movimento ha citato l’ex senatore D’Alì e la Louis Vuitton Cup di vent’anni fa, si colloca in un’area politica che guarda a destra.
Nei contenuti, però, il programma ricalcherebbe in buona parte le linee già avviate con i finanziamenti pubblici del Pnrr.
Dalla digitalizzazione dei servizi alla riqualificazione delle periferie, dal turismo al tema idrico, fino allo sport e ai servizi sociali, i titoli programmatici di “Futuro” non presentano novità sostanziali rispetto a quanto già previsto dall’attuale amministrazione. Fa eccezione la proposta di una Trapani ed Erice unite, che rende esplicita la convergenza con il comitato civico che aveva come presidente Ignazio Grimaldi, oggi direttore generale di Telesud, l’emittente televisiva di proprietà dello stesso Antonini.
I punti del programma “Futuro”
Un programma che elenca cosa fare ma non come realizzarlo, e che in diversi passaggi richiama i progetti già in corso con fondi pubblici.
Sul piano politico, “Futuro” ha già fatto il suo ingresso in Consiglio comunale: il consigliere di opposizione Tore Fileccia ha dichiarato di aderire al movimento. Intanto, attraverso i social, è stato reso noto il primo nome della squadra: Geremia Guercia, generale della Guardia di Finanza in pensione e attuale Chief Financial Officer di Sport Invest.
Antonini non sarà candidato sindaco, ma indicherà un suo candidato. La presentazione ufficiale del movimento e del programma è prevista per sabato 23 agosto alle ore 10 alla Baia dei Mulini (Lungomare Dante Alighieri 1, Erice Casa Santa), dopo che – secondo quanto dichiarato dallo stesso presidente – le adesioni sarebbero state così numerose da rendere necessario un cambio di location, dal Cristal Hotel in città alla struttura sul mare.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link