Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Gruppo SOL e Andioninvestono in un impianto di biometano liquido


Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il Gruppo SOL rafforza il suo impegno nella transizione energetica siglando una partnership con Andion Italy per la realizzazione di un impianto di biometano liquido (bioLNG) a Mirandola (MO). Con un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro, il progetto prevede la produzione di bioLNG da biomasse zootecniche e sottoprodotti agricoli, con conclusione dei lavori entro il primo semestre 2026.

Partnership tra Gruppo SOL e Andion per il biometano liquido: un progetto strategico per la sostenibilità in Italia ed Europa

La collaborazione prevede che AIRSOL, società interamente controllata da SOL, acquisisca una partecipazione del 20% in Biomethan Green 1 – Società Agricola S.r.l., controllata da Andion Italy. Tutta la produzione dell’impianto sarà destinata a SOL per la successiva distribuzione in Italia ed Europa, con focus sui settori della mobilità e dell’industria.

Daniele Forni, Direttore Generale Gas Tecnici del Gruppo SOL, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di questa partnership che rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso verso l’offerta di prodotti e soluzioni per la transizione energetica. È un’iniziativa che conferma il nostro impegno per un futuro più responsabile e sostenibile”.

Dazi USA, Taisch (MADE): “Un freno alla transizione digitale delle imprese”

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Impianto di biometano liquido a Mirandola: tecnologie innovative per ridurre emissioni e valorizzare sottoprodotti agricoli

L’impianto di Mirandola rappresenta una pietra miliare per la filiera italiana del biometano liquido. Grazie a tecnologie avanzate di digestione anaerobica, sarà possibile ridurre gli sprechi, valorizzare i sottoprodotti agricoli e fornire un’alternativa concreta ai combustibili fossili. L’obiettivo è generare un impatto positivo sia sul piano ambientale che economico, contribuendo alla decarbonizzazione dei trasporti e della produzione industriale.

Roberto Zocchi, Presidente di Andion Italy, ha dichiarato: “Siamo onorati della decisione di SOL di entrare nel capitale della nostra società dedicata alla produzione di bio LNG. Si tratta di un riconoscimento significativo della solidità delle nostre competenze tecniche e commerciali, che si integrano in modo sinergico con il know-how di SOL”.

foto: Barabino & Partners S.r.l.

Molestie olfattive: come TÜV Italia misura e gestisce gli odori molesti per tutelare cittadini e imprese

Biometano liquido e transizione energetica: il ruolo di Gruppo SOL e Andion nello sviluppo di un futuro sostenibile

Con oltre 50 impianti realizzati in Europa e più di 20 anni di esperienza, Andion conferma il suo ruolo di player chiave nella valorizzazione dei residui agro-zootecnici. La sinergia con un gruppo internazionale come SOL permette di consolidare un modello produttivo che unisce innovazione, sostenibilità e crescita.

Il bioLNG prodotto sarà un tassello importante per raggiungere gli obiettivi europei di neutralità climatica, offrendo soluzioni energetiche scalabili e affidabili per aziende e cittadini.

GAMeC, il museo diventa città: nuova piazza e connessioni urbane per Bergamo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati