Conto e carta

difficile da pignorare

 

Imprese in aumento, turismo e costruzioni trascinano la crescita


Prestito personale

Delibera veloce

 

ANCONA – Marche in corsa, verso una crescita diffusa in cui protagoniste sono nuove realtà in grado di essere stimolate da nuove spinte. Lo evidenzia l’ultima rilevazione di Movimprese, il report trimestrale di Unioncamere e Infocamere basato sui registri provinciali delle Camere di Commercio. Negli ultimi tre mesi, dopo aver ribaltato il segno negativo del primo trimestre (-442) e un avvio d’anno in rosso, da aprile a giugno il saldo è tornato positivo con +641 imprese, frutto di 1.759 nuove iscrizioni a fronte di 1.118 cessazioni. Ciò corrisponde a un tasso di crescita dello 0,44%, in miglioramento rispetto allo 0,41% registrato nello stesso periodo del 2024 ma ancora al di sotto della media nazionale (0,56%).

 

I punti di riferimento

Con quasi 33 mila nuove imprese, l’Italia ha infatti registrato in questo trimestre il miglior saldo degli ultimi cinque anni, con picchi significativi nel Lazio e in Puglia da prendere come validi punti di riferimento: il Lazio, con un tasso di crescita dello 0,79%, si presenta come la locomotiva dell’Italia centrale; la Puglia, con lo 0,67%, testimonia le nuove prospettive offerte dalla Zes Unica. L’area speciale attiva dal 1° gennaio 2024 nel Mezzogiorno che il Governo ha esteso alla nostra regione ad agosto. In ogni caso, le Marche sembrano consolidare un percorso di resilienza, trainato soprattutto dalla crescita delle società di capitali e da settori particolarmente dinamici come le costruzioni e i servizi per l’ospitalità. Dalla radiografia dei dati di Movimprese emerge che, nel secondo trimestre, le società di capitali hanno inciso per circa 390 nuove realtà.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Qualità e crescita

Al di là del numero, potrebbe indicare la qualità dello sviluppo imprenditoriale o la crescita della componente più strutturata del tessuto produttivo, quella capace di dare vita a progetti con prospettive di medio-lungo periodo e con basi giuridico-organizzative solide. In altre parole, meno frammentazione e più competitività che consentono di affrontare le sfide dell’innovazione e dei mercati globali. Se si osservano i settori, il quadro ricalca in buona parte l’andamento nazionale. Le costruzioni si confermano le più dinamiche, con 106 nuove imprese e il saldo positivo più elevato in termini assoluti. Settore storicamente radicato nel territorio grazie alla domanda di riqualificazione edilizia e agli investimenti infrastrutturali. Seguono i servizi di alloggio e ristorazione (+90) e i servizi professionali (+66). A trainare la ripresa sono soprattutto i servizi, che nelle Marche rappresentano la componente più vivace tra le 379 nuove aziende. Il saldo varia comunque a seconda delle province. Macerata si distingue per il numero assoluto di nuove imprese (+168), segnale che l’ecosistema produttivo ha generato più aperture nette. Ascoli Piceno spicca invece in termini di crescita proporzionale: rispetto alla base imprenditoriale esistente, l’incremento è più significativo (+148 imprese, pari a +0,5%). Ancona resta molto forte in termini assoluti (+153), ma, avendo già un numero elevato di imprese registrate, la crescita relativa si ferma allo 0,41%. Pesaro e Urbino registrano +107 imprese con un tasso di crescita dello 0,32%, mentre Fermo chiude con +65 ma con un tasso migliore, pari allo 0,35%. Nel complesso, nel secondo trimestre, quello più tradizionalmente favorevole a nuove aperture, emerge la fotografia di una regione avviata verso una crescita diffusa in cui protagoniste sono nuove realtà che si possono considerare impostate per intercettare la spinta di politiche specifiche come ad esempio la Zes Unica. Più risorse, meno burocrazia e nuove opportunità di sviluppo potrebbero trasformarsi in un vantaggio competitivo, soprattutto per le province più vicine ai corridoi logistici del Sud e del medio Adriatico.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.