Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Pnrr, formazione professionale: presentato il disegno di legge | isNews


L’iniziativa della Giunta regionale


CAMPOBASSO. Formazione professionale e mercato del lavoro per l’attuazione del Pnrr: la Giunta regionale ha presentato un Disegno di legge.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

L’iniziativa legislativa, nell’operare alcune modifiche della legge regionale 10 del 1995 che dispone l’ordinamento della formazione professionale, si prefigge di realizzare -come si spiega nella relazione illustrativa- quanto previsto dalla Riforma n. 5 della Missione 7 del PNRR, laddove richiede che “le leggi regionali inseriscano previsioni volte a far sì che gli interventi di formazione professionale assistiti da finanziamento pubblico siano mirati al soddisfacimento dei fabbisogni delle imprese e delle mercato del lavoro in un’ottica di riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro ed a garanzia della migliore occupabilità dei destinatari, nonché alla migliore valorizzazione e messa in trasparenza delle competenze trasferite”.

Il disegno di legge della Giunta regionale, quindi, operando delle modificazioni all’attuale quadro normativo regionale, mira a garantire:

• l’adeguamento della legge regionale 10/95 al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alle recenti direttive nazionali, in particolare con l’inserimento del Piano Nuove Competenze – Transizione, per favorire l’upskilling e il reskilling in linea con le esigenze della transizione green e digitale. • Maggiore integrazione tra formazione e mercato del lavoro attraverso strumenti innovativi come il Patto per le Competenze, i Patti Territoriali, i Patti d’Area e il partenariato pubblico-privato che saranno oggetto di specifica regolamentazione regionale di dettaglio che promuovono la collaborazione tra sistema lavorativo, istruzione, formazione e imprese su filiere locali e settoriali, con l’obiettivo di orientare meglio le politiche formative sui fabbisogni reali delle imprese

• l’eliminazione del vincolo minimo di quaranta ore (40 ore) per i corsi brevi, con corsi anche in modalità sincrona o asincrona a distanza, per garantire più flessibilità e l’accessibilità ai percorsi formativi, anche tramite piattaforme digitali, con moduli specifici per colmare il gap di competenze “green” e digitali dei beneficiari

• l’ampliamento della platea dei beneficiari del programma GOL e delle politiche attive del lavoro con inclusione di nuove categorie, come lavoratori in transizione, con maggiore attenzione a soggetti vulnerabili come giovani NEET, donne e persone fragili, soggetti diversamente abili e con disabilità, ultracinquantenni

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

• il rafforzamento e aggiornamento del sistema di accreditamento degli enti formativi per garantire qualità e specializzazione nei settori delle competenze “Green”, delle competenze digitali, della manifattura digitale, delle competenze 4.0, dell’innovazione artigianale e tecnologico-industriale, favorendo anche tirocini e percorsi formativi in stretta collaborazione con le imprese

• l’introduzione, specifica regolamentazione e potenziamento di percorsi formativi “work-based” (tirocini extracurriculari, alternanza, formazione on the job), valorizzando l’esperienza diretta come parte essenziale della formazione e della transizione professionale

l’adeguamento e aggiornamento dei sistemi di certificazione delle competenze in linea con standard nazionali e PNRR, mettendo a valore ufficiale e trasferibile le competenze acquisite anche oltre il contesto regionale, quelle acquisite in altre regioni e quelle acquisite nel contesto lavorativo – aziendale.

La proposta di legge sarà ora assegnata dal Presidente del Consiglio regionale alla Commissione consiliare che si occupa della materia, la quale, dopo aver concluso l’iter istruttorio ed espresso il parere di competenza, la invierà all’esame dell’Aula per le valutazioni conclusive.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!