Richiedi prestito online

Procedura celere

 

«Torino, il Triplete del ciclismo è tuo. Ma ora miglioriamo alberghi e rifugi»


di
Nicolò Fagone La Zita

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Ezio Fracei, presidente del consorzio turistico «Incoming Experience»: «Il turismo punti al 17% del Pil»

«I grandi eventi sono fondamentali per mettere Torino al centro del mondo. In questi giorni stanno arrivando tantissime prenotazioni agli hotel, sia nel capoluogo che nel resto del territorio. La percentuale d’occupazione delle camere è già arrivata al 60 per cento, un’ottima media se si considera il periodo dell’anno, in pieno agosto. E poi non bisogna considerare solo l’impatto immediato. Eventi come la Vuelta garantiscono una ricaduta d’immagine enorme. Non è un caso se il turismo regionale è rinato dopo il 2006, in occasione delle Olimpiadi invernali». A raccontare quanto siano importanti i grandi eventi è Ezio Fracei, presidente del consorzio turistico «Incoming Experience», uno degli enti che si occupa di migliorare l’attrattivirà della regione.
 
Fracei, partiamo dalla Vuelta, pronta a scattare tra poche ore. Quale è il suo peso specifico?
«Parliamo di una grande opportunità. Torino, tra Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta, ha fatto il Triplete del ciclismo, che raccoglie ancora un gran numero di appassionati. Una strategia ben chiara. Il Piemonte, tra Cuneese, Val Susa e Langhe, vanta territori perfetti per il turismo outdoor, dal bike al trekking. Un trend in crescita in tutta Europa e su cui noi possiamo crescere e dire la nostra. La Vuelta poi è particolarmente strategica perché tocca più territori in più giorni in un periodo di bassa stagione per Torino. Ospiteremo mille persone solo tra gli addetti ai lavori, senza contare il pubblico».
 
Quali sono i cinque eventi più importanti a livello di ricadute?
«Senza dubbio le Atp Finals, il Salone del Libro, il Kappa Future Festival, Artissima e Salone del Gusto. Eventi che alla fine dell’anno, tra ristoranti e alberghi, hanno un grande peso specifico a livello di fatturato».

Dove possiamo migliorare?
«Occorre migliorare il livello qualitativo delle strutture alberghiere, con importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione. Non è un caso se la Regione, con la legge 18/99, abbia messo a disposizione un bando da 16 milioni a fondo perduto in favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive. Lo stesso vale per le strutture extralberghiere, come i rifugi. I turisti vanno coccolati, con una certa attenzione ai particolari. E poi si può sempre far meglio dal punto di vista del marketing e della comunicazione».




















































Il turismo può essere una nuova industria della regione?
«Oggi il pil turistico rappresenta circa il 12 per cento del totale. A mio avviso, entro pochi anni, si può arrivare al 17 per cento. Negli ultimi 6 anni le presenze sono aumentate del 30 per cento. Tuttavia, se guardiamo all’industria pre crisi, questa raggiungeva tranquillamente il 33 per cento. La differenza è netta. Ma questo non significa che il turismo non possa rappresentare un volano economico importante, dove Torino diventa la porta d’ingresso di tutte le meraviglie presenti nel territorio piemontese».

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

19 agosto 2025

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta