CANOSA DI PUGLIA – Heaven APS di Canosa di Puglia è destinataria del finanziamento per il progetto “Passi Verso il Successo: Progetto educativo per i ragazzi del Sud”, approvato nell’ambito del PNRR, tramite l’Agenzia per la Coesione Territoriale, e destinato ai giovani tra gli 11 e i 17 anni della provincia BAT.
Il progetto, della durata di 24 mesi, mira a contrastare la povertà educativa e ad offrire nuove opportunità formative, culturali e sociali per gli adolescenti del territorio, attraverso attività pensate per stimolare il protagonismo giovanile e l’inclusione.
Questo traguardo rappresenta un’ulteriore conferma dell’efficacia dell’azione associativa sul territorio e del valore del lavoro di rete che l’associazione porta avanti da anni.
“È un riconoscimento che ci onora – commentano dall’associazione – e che rafforza il legame con la nostra comunità. Ogni risultato è frutto dell’impegno collettivo dei nostri associati e di una visione condivisa orientata alla crescita, all’inclusione e alla partecipazione.”
Questo finanziamento si inserisce in un percorso già ricco di successi. Heaven APS è infatti reduce dall’eccellente risultato ottenuto con il bando ‘Luoghi Comuni’, che ha portato all’apertura dell’albergo diffuso ‘Al Borgo Ritrovato’, un progetto che ha restituito valore e dignità a un immobile storico situato in via Rocco Sassani, oggi via Prof. Mario Astolfi. Non solo ‘Luoghi Comuni’, ma anche ‘Galattica’, l’idea progettuale che guarda al futuro, nata per offrire nuove opportunità ai giovani e valorizzare le comunità territoriali.
Per non dimenticare l’evento inaugurale dell’Albergo Diffuso, celebrato con un coinvolgente momento di musica popolare, le proiezioni di cinema all’aperto con service cinematografico, l’apprezzatissimo spettacolo “Raccontiamo Totò”, la visita del Prof. Schettino, e le tantissime attività formative mirate all’enogastronomia e all’utilizzo dei droni. Attività che hanno saputo coniugare cultura, innovazione e tradizione, offrendo esperienze significative per giovani e adulti.
Ma l’impegno di Heaven APS non si esaurisce qui: l’associazione è anche partner del progetto Co.STA (il progetto Co.STA della Regione Puglia promuove un turismo accessibile e inclusivo, creando comunità ospitali senza barriere, attraverso formazione, innovazione e valorizzazione del territorio), a titolarità di Aforis Impresa Sociale, con il compito di promuovere l’accessibilità turistica per le persone più fragili. Il progetto, che coinvolge 40 partner regionali e 5 amministrazioni comunali – tra cui Barletta, Ischitella, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Mattinata – rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra enti pubblici, associazioni e realtà del terzo settore.
Con queste azioni, Heaven APS conferma la propria identità come motore di innovazione sociale e culturale, radicata nel territorio, ma sempre pronta a costruire ponti verso il futuro.
Comunicato Stampa Heaven APS
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link