Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Buone prospettive per il credito societario emergente « LMF Lamiafinanza


Che si tratti delle prospettive di crescita economica o dei fondamentali societari, le condizioni nei mercati emergenti appaiono sempre più favorevoli. In effetti, le prospettive sono probabilmente le migliori degli ultimi dieci anni, un periodo dominato dall’eccezionalismo statunitense, da un flusso costante di capitali verso gli Stati Uniti e dal conseguente rafforzamento del dollaro.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I nostri economisti prevedono una crescita del PIL delle economie emergenti del 4%, sia per quest’anno che per il prossimo, e un ampliamento del 2,8% del divario di crescita rispetto agli Stati Uniti, rispetto all’1,5% del 2024. Nel frattempo, l’inflazione è in costante calo nei Paesi in via di sviluppo, aprendo così alla possibilità di ulteriori tagli dei tassi d’interesse.

Se a tutto questo aggiungiamo le aspettative di un indebolimento del dollaro, minato dai dazi statunitensi, non sorprende come alcuni economisti suggeriscano di aumentare l’allocazione nelle obbligazioni societarie dei mercati emergenti. Quest’opportunità non comporta necessariamente un rischio più elevato. Ad esempio, l’aumento della domanda da parte degli investitori locali, dovuta alla crescita della disponibilità di risparmi, ha reso relativamente stabile il credito societario dei mercati emergenti nel corso delle turbolenze di mercato seguite al “Liberation Day”. Gli spread rispetto ai Treasury USA sono aumentati di soli 55 punti base nella prima settimana di aprile, rispetto ai 120 punti base degli high yield statunitensi.

Fig.1 – Resilienza

Spread rispetto ai Treasury USA (pb)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Fonte: Pictet Asset Management, Bloomberg. Dati relativi al periodo dal 01/01/2024 al 11/07/2025.

La maggiore resilienza riflette fondamentali più solidi, come ad esempio un indebitamento più gestibile delle aziende dei Paesi in via di sviluppo. Il premio richiesto dalle obbligazioni di una azienda in considerazione del suo grado di indebitamento (spread per turn of leverage) è elevato sia rispetto a quello delle aziende statunitensi (per ogni paniere di rating ad eccezione dei titoli B) che rispetto al rispettivo dato storico. Per gli investitori, ciò si traduce in rendimenti interessanti ad un rischio relativamente basso.

Inoltre, la duration è relativamente bassa, aggirandosi intorno ai 4-4,5 anni rispetto ai 7 anni delle obbligazioni societarie investment grade statunitensi. Ciò contribuisce ad ammortizzare eventuali aumenti del “premio a termine”, il rendimento aggiuntivo che gli investitori richiedono per detenere obbligazioni a più lunga scadenza.

Fig.2 – Ricompensati per il rischio

Spread (vs Treasury USA) per grado di indebitamento, pb

Fonte: LSEG, Pictet Asset Management.​ Dati relativi al periodo dal 31/01/2008 al 30/04/2025.

Un panorama sempre più favorevole al credito dei mercati emergenti potrebbe sbloccare afflussi significativi verso quest’asset class ancora poco considerata e creare un circolo virtuoso. Questo a causa dei disinvestimenti da parte degli investitori retail offshore a partire dal 2021.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Potenziale di crescita domestica

Dato il contesto attuale, per poter trovare le opportunità migliori nell’obbligazionario societario dei mercati emergenti, riteniamo sia fondamentale avere una buona diversificazione tra Paesi e settori che tenga sempre presente la liquidità.

Al momento, le tensioni nel commercio globale e l’incertezza sulla politica governativa e sulle prospettive macroeconomiche negli Stati Uniti ci spingono a rivolgere la nostra attenzione verso quelle aree del mercato in grado di beneficiare della solidità delle economie nazionali. Paesi dell’America Latina come Brasile, Argentina e Perù, sono relativamente poco esposti ai dazi statunitensi per via della bassa incidenza delle esportazioni di beni sul PIL e della quota ridotta di tali esportazioni verso gli Stati Uniti. Da tenere in considerazione sono anche gli stretti legami con la Cina e il fatto che diverse banche centrali latinoamericane sono già indirizzate verso un allentamento della politica monetaria, aumentando l’attrattiva della regione.

In Argentina, le riforme di Javier Milei stanno migliorando significativamente la posizione economica del Paese, accompagnate da un nuovo accordo di prestito da 20 miliardi di dollari con il FMI e da un calo dell’inflazione. Ciò ha creato opportunità di investimento in alcune aziende e utility semi-statali argentine; l’aumento delle emissioni, è stato accompagnato da una domanda solida da parte degli investitori.

In Colombia, le turbolenze politiche hanno reso più convenienti le valutazioni. Un cambiamento dell’orientamento politico nelle elezioni del prossimo anno appare sempre più probabile e potrebbe offrire al Paese interessanti opportunità di investimento nei prossimi 12 mesi, soprattutto in considerazione del fatto che gran parte del rischio finanziario è già stato scontato.

Guardando alla Cina, intravediamo del potenziale nelle obbligazioni emesse da aziende tecnologiche dotate di solide posizioni nette di cassa, prospettive di miglioramento del rating creditizio e valutazioni interessanti. L’IA è una priorità per il governo cinese, quindi ci aspettiamo che un sostegno giunga anche dalla sfera normativa.

Per contro, abbiamo ridotto le posizioni in alcune società metallurgiche e minerarie e in alcuni conglomerati diversificati, nonché in alcune parti dell’Asia, vale a dire in regioni e settori che è probabile risentano in misura maggiore di ogni eventuale contraccolpo della crescita globale o di un’escalation delle tensioni commerciali.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Oro uzbeko, gas peruviano

Pur attribuendo grande importanza ai nostri score macroeconomici, riteniamo che i fondamentali societari siano essenziali al fine di generare interessanti rendimenti rettificati per il rischio nel credito dei mercati emergenti. Per questo, esaminiamo con attenzione i bilanci e le valutazioni delle aziende allo scopo di identificare le migliori opportunità sia di acquisto che di vendita, con una preferenza per ricavi stabili e in larga parte protetti dai dazi.

Allontanandoci dalle strade più battute e avvantaggiati da visite in loco, abbiamo identificato in Uzbekistan diverse aziende che soddisfano le nostre condizioni. Il Paese è ampiamente isolato dai dazi, dato che gli Stati Uniti rappresentano solo lo 0,8% delle esportazioni totali, il suo PIL cresce del 6%, le riserve coprono 15 mesi, il livello di debito è relativamente basso (33% del PIL) e gode di uno slancio crescente ad attuare riforme, oltre ad avere negoziazioni in corso per l’adesione alla WTO. Analizzando i fondamentali societari, vediamo alcune valutazioni interessanti e un forte potenziale tra gli emittenti, prevalentemente statali, nel settore dell’estrazione mineraria dell’oro e del gas.

In America Latina, invece, vediamo un esempio nella recente emissione sul mercato primario da parte di un importante produttore peruviano di gas, i cui ricavi sono protetti dai prezzi fissi del gas per il mercato nazionale e da contratti dotati di clausole “take or pay”, che garantiscono volumi minimi per i prossimi tre anni. I bassi costi di estrazione, la ricchezza dei giacimenti di gas e le grandi riserve aumentano l’attrattiva, e questo lo rende in linea con il nostro obiettivo di focalizzarci sui leader locali della produzione a basso costo nel settore petrolifero e del gas.

Tali aziende combinano valutazioni interessanti e solidi fondamentali societari con un contesto macroeconomico positivo e caratteristiche difensive. Come parte di un portafoglio diversificato, possono contribuire ad offrire rendimenti rettificati per il rischio interessanti, capitalizzando sul contesto sempre più favorevole per il credito dei mercati emergenti.

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione