Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Kyiv, accuse esplosive contro il sindaco Klitschko: corruzione, traffico di esseri umani e fondi UE nel mirino.


Un’interrogazione parlamentare presentata alla Commissione europea dall’eurodeputato dei Conservatori e Riformisti europei, Emmanouil Fragkos, ha riportato recentemente sotto i riflettori la tempesta politica che sta interessando il sindaco di Kyiv, Vitaliy Klitschko, in merito a presunte attività criminali e di corruzione che coinvolgerebbero il primo cittadino della capitale ucraina.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Fragkos, in particolare, ha puntatoil dito verso un sistema di potere che, a suo dire, controllerebbe la più grande rete di strip club della città e oltre cento bordelli, utilizzati non solo a scopo di lucro, ma anche come centri di smistamento per il traffico internazionale di donne.

Le accuse sono pesanti. Secondo l’esponente del gruppo ECR, Klitschko sarebbe coinvolto nella vendita di centinaia di ragazze ucraine verso Paesi dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.

Secondo quanto riportato, un locale chiamato Rio, presumibilmente a lui riconducibile, sarebbe stato identificato pure dall’Interpol come uno dei principali hub mondiali del traffico sessuale. Si parla anche di rifugi antiaerei adibiti a bordelli.

Un quadro distonante alla luce della narrazione europea sull’Ucraina creata nel corso degli ultimi 3 anni, senza contare l’improbabile tasso di coerenza di un tale presunto sistema con gli aiuti di Bruxelles, copiosamente elargiti dal 2022 al Governo di Kiev.

In questo contesto, Fragkos dunque ha chiesto alla Commissione di riferire sulle misure di monitoraggio dei fondi europei verso l’Ucraina, affinchè tali risorse non finiscano per alimentare indirettamente le tasche di chi sfrutta la disperazione delle donne ucraine per arricchirsi con il traffico di esseri umani.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La risposta di Bruxelles, firmata il 24 aprile 2025, è stata netta: “Non è mai pervenuta alcuna denuncia in relazione alla condotta del sindaco della capitale ucraina. La Commissione ha assicurato che ogni finanziamento è soggetto a un sistema rigoroso di controlli, sia interni che esterni, che coinvolgono audit indipendenti, ispezioni della Corte dei conti europea e verifiche da parte dell’Ufficio europeo antifrode e della Procura europea”.

Inoltre, secondo la commissaria Marta Kos, i fondi erogati nell’ambito dell’Ukraine Facility sono sottoposti a una vigilanza speciale, con la presenza di un comitato di revisione indipendente incaricato di monitorare l’efficacia dei sistemi di controllo ucraini.

Resta però l’ombra su quanto le autorità europee possano davvero monitorare l’utilizzo dei fondi una volta arrivati a destinazione, soprattutto in un contesto di guerra e in un Paese dove la corruzione rappresenta storicamente una delle sfide più grandi, come pià volte evidenziato da Trasparency International.

Le accuse rivolte a Klitschko, per ora non confermate né dimostrate, inoltre, sollevano interrogativi profondi sull’affidabilità delle istituzioni locali ucraine e sul rischio che il sostegno economico occidentale possa essere deviato a vantaggio di interessi criminali.

foto 1082616 da Pixabay.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari