Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Agevolazioni sport anziani 2025: cosa sono, come funzionano


Il Governo ha finanziato le agevolazioni per lo sport per gli anziani per il 2025.

Grazie a progetti promossi dalle Regioni e dalla partecipata Sport e Salute, gli over 65 possono accedere a diverse misure per la promozione dell’attività fisica e sportiva nella popolazione anziana, come camminate in percorsi sicuri e programmi sportivi per favorire il benessere psico-fisico e la socialità per la terza età.

In questo articolo vi spieghiamo quali sono, come funzionano e a chi spettano.

AGEVOLAZIONI SPORT ANZIANI 2025

Le agevolazioni sport anziani sono un insieme di iniziative e progetti promossi dal Governo, in collaborazione con la società Sport e Salute SpA e gli enti del terzo settore.

L’obiettivo principale di queste misure, introdotte dal nuovo Decreto Anziani 2025 e dal testo precedente, è sviluppare azioni mirate per le persone over 65, diffondendo la cultura del movimento nella terza età e promuovendo lo sport come strumento di prevenzione per migliorare il benessere psico-fisico.

Per l’anno in corso, gli incentivi nel campo sportivo per gli anziani e pensionati sono finanziati fino a 500.000 euro dal “Fondo per la promozione dell’attività sportiva di base sui territori”. Queste risorse sono ripartite alle Regioni e agli Enti del terzo settore, secondo una convenzione tra il Dipartimento per lo Sport e l’azienda Sport e Salute SpA.

Scopriamo insieme a chi si rivolgono e come funzionano.

A CHI SI RIVOLGONO

Tali incentivi allo sport si rivolgono alla popolazione anziana. Specifichiamo che per “persone anziane”, come da definizione dell’articolo 2 del Decreto anziani 2024, si intendono coloro che hanno compiuto almeno 65 anni d’età.

Tra i beneficiari, ovviamente, rientrano tutti gli anziani over 65 se interessati a partecipare attivamente a iniziative sportive e di benessere.

COME FUNZIONANO

I bonus sport per gli anziani funzionano “a domanda” a seguito della pubblicazione di bandi o progetti regionali e degli Enti del Terzo Settore. Ciò significa che gli interessati devono presentare domanda per richiedere i bonus. A coordinare l’intera attività è il Dipartimento per lo sport insieme alla società partecipata Sport e Salute SpA.

Per l’anno in corso, la società Sport e Salute SpA ha stanziato 20 milioni di euro per finanziare progetti di promozione sportiva, con particolare attenzione all’invecchiamento attivo.

Questi fondi, quindi, sono stati destinati a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni, che hanno presentato progetti per incentivare la pratica sportiva tra gli over 65. Inoltre, il CdA di Sport e Salute ha assegnato anche altri 343,7 milioni di euro nel 2025 per il finanziamento dell’attività sportiva, con una parte destinata a progetti che favoriscono l’inclusione sociale e la partecipazione degli anziani.

Le attività previste da queste agevolazioni includono:

  • l’attivazione di gruppi di cammino lungo percorsi sicuri, sia urbani che extraurbani;

  • programmi di attività sportiva organizzata.

L’adesione a tali progetti funziona secondo le regole indicate nei singoli bandi, ma è quasi sempre gratuita.

QUALI SONO I BONUS SPORT ANZIANI 2025

Nel 2025 sono disponibili diversi bandi per promuovere lo sport tra gli anziani. Si tratta di bandi rivolti agli Enti del settore o alle Regioni che poi, dovranno erogare gli incentivi per lo sport agli anziani. In particolare, i progetti attivi sono:

  • SOS – Sport & Opportunità di Salute per diffondere pratiche sportive rivolte, tra gli altri, anche a over 65 e gruppi fragili;

  • Attivati! Stili di vita attivi contro la sedentarietà, che incentiva l’attività fisica gratuita per gli over 65, favorendo il benessere e la socializzazione;

  • SPORT IN, che offre agevolazioni economiche alle ASD o SSD aderenti, con incentivi per nuovi tesserati;

  • SPORT.iN.CO, che propone attività outdoor, come trekking, camminata e nordic walking, coinvolgendo 800 uomini e 650 donne over 65 in programmi di mobilità sostenibile;

  • INSIEME RIPARTIAMO CON LO SPORT, che promuove programmi socializzanti, sport in piazza e attività per contrastare malattie degenerative;

  • SporTiAmo – Adesso scendiamo in campo, che coinvolge sezioni regionali per promuovere la pratica sportiva su larga scala;

  • SPORT FOR US che offre corsi sportivi accessibili attraverso la rete PASS. L’iniziativa mira a migliorare il benessere fisico e sociale degli anziani, favorendo uno stile di vita attivo;

  • CSEN On The Move, che offre sport continuativo indoor e outdoor, coinvolgendo 3.000 anziani in iniziative nazionali per il benessere e la socializzazione.

Ma come si fa a partecipare a questi progetti o altri progetti sportivi per la terza età? Scopriamolo insieme.

COME OTTENERE LE AGEVOLAZIONI

Per accedere alle agevolazioni sport per gli anziani 2025 è necessario monitorare i siti della propria Regione di residenza e quello della partecipata ministeriale “Sport e Salute”, accessibile a questa pagina, in cui vengono pubblicati i bandi in partenza.

Gli anziani interessati poi, possono ottenere informazioni dettagliate su come partecipare a tali programmi anche attraverso i canali ufficiali di Associazioni, Società sportive o Enti del Terzo settore attivi sui loro territori di residenza. Al contempo, noi vi aggiorneremo in questo stesso articolo non appena saranno avviati specifici bandi.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

GUIDA AI BONUS ANZIANI

Per approfondire vi consigliamo di consultare la guida al bonus anziani 2025, dove trovate l’elenco aggiornato di tutti gli aiuti e le agevolazioni attive. Utile anche l’articolo sul nuovo Decreto Anziani 2025 con tutte le misure che il Governo ha approvato a favore degli over 65 e di chi li assiste.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

E a proposito di agevolazioni anziani, vi invitiamo a leggere al nostra guida su come funziona l’esenzione canone Rai per gli over 75.

Invece, se volete sapere come funziona il bonus bollette per anziani, vi consigliamo la lettura di questa guida. Vi invitiamo a leggere poi, la nostra guida alle pensioni del 2025.

Se volete restare aggiornati su tutte le agevolazioni e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Potete anche seguire il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi poi, alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese