Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

45 anni di innovazione nella comunicazione visiva


Fondata nel 1979 da Giovanni Deffenu, Nuova Neon Sassari rappresenta da oltre quattro decenni un punto di riferimento nel settore della comunicazione visiva in Sardegna. L’azienda ha mosso i primi passi come rappresentante di una importante realtà di Civitavecchia specializzata in insegne, per poi trasformarsi rapidamente in una struttura produttiva autonoma. Grazie a un contesto economico favorevole e a una visione imprenditoriale dinamica, già nel 1984 Nuova Neon avvia la produzione interna, dando vita a soluzioni completamente realizzate nei propri laboratori.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Nel tempo, l’azienda si è consolidata nel panorama regionale, arrivando a collaborare con istituti di credito, grandi marchi, torrefazioni e imprese della grande distribuzione. L’attenzione costante all’innovazione tecnologica e alla formazione del personale ha permesso a Nuova Neon di ampliare i propri ambiti operativi, includendo la produzione e l’installazione di tende da sole, pergole, dehors e grandi strutture. A partire dal 2016, con l’introduzione di nuovi macchinari, l’azienda ha sviluppato un forte know-how nel settore dei rivestimenti di facciata, le cosiddette “facciate ventilate”, utilizzando diversi materiali, tra cui l’alluminio composito, l’HPL, il Bio WPC, ma sempre con un occhio di riguardo all’ecosostenibilità.

Oggi Nuova Neon offre soluzioni complete, chiavi in mano, seguendo ogni fase del progetto: dal concept iniziale fino alla posa in opera. Il filo conduttore è l’idea di rigenerare l’ambiente urbano valorizzando l’identità estetica delle attività commerciali. L’azienda si rivolge prevalentemente a chi desidera rafforzare la propria presenza sul territorio, offrendo un servizio di ascolto e progettazione personalizzata, realizzazione artigianale, materiali selezionati e installazioni certificate.

Abbiamo incontrato Andrea Nigra, Direttore Commerciale della Nuova Neon Sassari S.r.l., in occasione del riconoscimento come Iscritto del Mese nell’ambito della loro partecipazione al Circuito Sardex, per approfondire il percorso dell’azienda e il suo rapporto con questa rete economica alternativa.

L’ingresso in Sardex risale ai primi mesi del progetto: l’adesione è arrivata solo sette mesi dopo la fondazione del circuito. A motivare la scelta, spiega Andrea Nigra, furono sia la forte amicizia con Pierluigi Desole, uno dei promotori, sia la condivisione della vision che stava alla base del nuovo modello economico proposto. Le prime esperienze nel circuito furono incoraggianti, soprattutto sul fronte degli acquisti, mentre fu necessario un periodo di rodaggio per comprendere appieno le dinamiche legate alle vendite.

Con il tempo, Nuova Neon ha potuto sperimentare pienamente il potenziale del circuito, attivando una rete di collaborazioni con aziende distribuite in tutta la Sardegna. Tra i partner con cui sono nate relazioni stabili ci sono realtà come SAMA Noleggio, Ruda Market, E Ambiente, Viro Market e Ghiro Materassi, con cui si è sviluppato un rapporto di scambio continuativo, che ha portato anche alla condivisione di clienti e servizi.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Uno degli aspetti più significativi emersi dall’esperienza in Sardex riguarda la possibilità di innovare attraverso i crediti. Secondo Nigra, questo strumento ha rappresentato un vero e proprio facilitatore di progetti che, senza la spinta del circuito, difficilmente avrebbero visto la luce. L’azienda ha così potuto realizzare la sua prima insegna a led singoli con centralina di controllo interamente in crediti, così come la prima grande facciata ventilata e la vendita della sua prima pergola bioclimatica di grandi dimensioni.

Lo sguardo verso il futuro è orientato a un modello di crescita che punta più alla qualità che alla quantità. L’azienda sta investendo in ricerca e in un approccio sempre più consulenziale, diventando concessionaria esclusiva per alcuni marchi nel settore dei rivestimenti e delle coperture. L’obiettivo è quello di costruire un percorso distintivo, senza cadere nella logica della competizione aggressiva, mantenendo il focus sulla personalizzazione e sull’eccellenza artigianale.

In questo quadro, il Circuito Sardex continua a rappresentare una leva strategica importante, capace di attivare nuove idee e opportunità. La presenza di interlocutori attenti e disponibili nel circuito è un elemento che contribuisce a creare un contesto fertile per la crescita condivisa.

Alla luce di questa esperienza, Andrea Nigra afferma di consigliare con convinzione l’ingresso in Sardex anche ad altre aziende del settore, considerandolo uno strumento utile non solo per fare rete, ma anche per avviare un processo di confronto e valutazione delle proprie esigenze operative e progettuali. Una visione imprenditoriale che trova nella collaborazione e nella condivisione il suo punto di forza.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Carta di credito con fido

Procedura celere