Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Euroflora 2025, tutti gli eventi della quarta giornata: oggi la visita del sottosegretario all’Agricoltura


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Si apre oggi a Genova la quarta giornata di Euroflora 2025, appuntamento a cui partecipa anche il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Patrizio Giacomo La Pietra.

Programma – Una volta arrivato a Genova, il programma prevede la visita della mostra con sosta negli spazi del Ministero e gli incontri con i rappresentanti delle associazioni di categoria presenti a Euroflora.

I palazzi di Genova – Inatanto oggi è il secondo giorno del primo weekend dei Rolli Days ispirati al tema floreale. Aperte le porte di oltre 50 siti, incantevoli palazzi del patrimonio Unesco, ville suburbane con i loro giardini storici e chiese gentilizie.

Per Info e prenotazioni: visitgenoa.it In piazza Matteotti, a partire dalle ore 21, andrà in scena il videomapping Genova Flower Power Lights, spettacolari proiezioni architettoniche ispirato ai fiori a cura di Luca Agnani Studio. Ingresso gratuito.

Il programma degli eventi di oggi a Euroflora:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Ore 10:00-18:00 Sala Agapanthus (piano ammezzato): Incontri a cura di ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane)

Ore 10:00 – 12:00 Stand Parco Nazionale Cinque Terre: “Il Parco dell’uomo” con il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibile Parco 5 Terre, alla scoperta del paesaggio culturale e della biodiversità (Relatori Stefano Amoroso, Filippo Bordoni, Liliano Pupillo)

Ore 11.30-12:30 Area antistante il Palasport: Spazio Gardenia “Tropici con poca acqua. L’uso delle piante tropicali nei dry garden, sia in vaso sia in piena terra”.  Con Emanuele Simeoli di Simegarden (vivaista esperto in piante tropicali a Napoli), Simonetta Chiarugi (scrittrice ed esperta in tecniche di riuso creativo nel giardinaggio)

Ore 11:30-12:00 MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Purple Band – Genere: funk

Ore 12 Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” presenta Luca Scherani, concerto per pianoforte + ospiti(parte 1)

Ore 14:00-15:00 MSC Arena Ulivo: LM Architettura del paesaggio, Università e Politecnico di Torino presenta “Paesaggi e paesaggisti del futuro: incontri su formazione e innovazione nell’architettura del paesaggio”

Ore 13:00-16:00 Arena Roverella: Il Consorzio della Quarantina presenta “Dalle Ande agli Appennini: l’esposizione permanente sulle patate tradizionali del Parco Regionale dell’Aveto”. A seguire il Comune di Borzonasca organizza “Show cooking della Torta Baciocca”

Ore 14:00 – 17:00 Stand Parco Nazionale Cinque Terre: “Il Parco dell’uomo” con il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibile Parco 5 Terre, alla scoperta del paesaggio culturale e della biodiversità (Relatori Stefano Amoroso, Filippo Bordoni, Liliano Pupillo)

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Ore 14:30-19:00 Arena Tamerice: Scuola d’Arte BONSAI presenta il maestro giapponese Naoki Maeoka, conosciuto in tutto il mondo per le sue eccellenti capacità pratiche, soprattutto nella valorizzazione estetica e nella corretta cura dei bonsai, che svelerà al pubblico alcuni segreti dell’antichissima arte dei bonsai.

Ore 14:30-16:30 Sala Ginestra: AITILiguria presenta “Eurofora 2025: un giardino di linguaggi”

Ore 15.30-16:30 Area antistante il Palasport: Spazio Gardenia “Coltiva, raccogli, intreccia. Dalla coltivazione del narciso alla trasformazione delle foglie secche in resistenti cordini per l’orto” – workshop sulle tecniche di cordage con Simonetta Chiarugi

Ore 15:30 Arena Leccio: Iren (Luce e Gas servizi) presenta “Il canto dell’albero – Una filastrocca per salvare il mondo” – un ecomusical realizzato  in collaborazione con il Teatro dell’Ortica.

Ore 16:00-16:30 MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Purple Band – Genere: funk

Ore 16:30-18:30 Arena Roverella: Istituto Italiano Tecnologia presenta il robot per la potatura di precisione delle vigne – progetto in collaborazione tra IIT, Università Cattolica di Piacenza, RAISE

16:30 – 17:30 Stand Parco Nazionale Cinque Terre: incontro “Sicuri sui sentieri” – Soccorso Alpino e Speleologico La Spezia, relatori Francesco Dambra, Valentina Iacchettini, Roberto Canese

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ore 17:00 -18:00 Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” presenta Luca Scherani, concerto per pianoforte+ospiti (parte 2)

Ore 17:00-19:00 MSC Arena Ulivo: Il Comune di Diano Marina presenta “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure”

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari