Prestito personale

Delibera veloce

 

Artigianato, Urso: realizzata legge annuale su PMI prevista da 2011, inizia ora percorso in Parlamento


Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“Mi fa piacere essere oggi qui con questa nuova iniziativa di Symbola, insieme ai presidenti delle associazioni artigianali italiane, all’interno di un progetto che valorizza, a pochi giorni dalla Giornata Nazionale che insieme abbiamo celebrato, il saper fare degli artigiani italiani che è storia, identità e unicità del nostro Paese, e che dimostra questo sforzo di innovazione e ricerca continua”.

Così il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso durante l’evento “Artigianato, futuro del made in Italy” promosso da Confartigianato, CNA e Casartigiani, insieme alla Fondazione Symbola, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale del Made in Italy in corso al Mimit.

“E’ così che le nostre piccole e medie imprese sono capaci, grazie a questa particolare capacità di comunicare al meglio l’identità del saper fare italiano con l’innovazione continua di processo e di prodotto, anche con l’intelligenza artificiale, di riuscire a cavalcare al meglio il palcoscenico internazionale: anche con una loro specifica capacità esportatrice. Molti si stupiscono. Io penso che i dati che voi avete messo in questa analisi ci dimostrano quale capacità dinamica abbia il nostro sistema produttivo, proprio perché fatto da piccole micro imprese, di saper resistere meglio nelle crisi, di interpretare meglio i cambiamenti e quindi di cogliere in maniera più profittevole le opportunità. Perché nei momenti di crisi, di cambiamento, chi sa meglio interpretarlo poi alla fine sa cogliere anche le opportunità”.

“Per quanto ci riguarda, sin dall’inizio della legislatura, il Ministero delle imprese e del Made in Italy – nella cui denominazione c’è tutta l’immagine, il ruolo e il significato del sistema produttivo italiano che ha fatto l’impresa, milioni di imprese, molte delle quali sono appunto imprese artigianali micro e piccole e di eccellenze del made in Italy, e in quella denominazione c’è sostanzialmente il valore delle associate che voi rappresentate e anche il significato delle ricerche che oggi viene presentato –  sin dalla mission che c’è stata data, noi abbiamo svolto un’attività intensa per valorizzare le eccellenze del made in Italy. Una tra le tante la legge quadro sul Made in Italy: abbiamo lavorato affinché sia data particolare valenza al sistema delle micro e piccole imprese e delle imprese artigianali, come dimostra anche la prima legge annuale sulle piccole e medie imprese che era stata prevista da una norma del 2011, mai realizzata in questi anni in questi anni e che noi abbiamo realizzato, e che ora inizia il suo percorso in Parlamento”.

“Una legge annuale sulle piccole e medie imprese così da poter, ogni anno, a seguito di quanto viene fatto con la legge annuale sulla concorrenza, creare un contesto legislativo sempre più confacente alle piccole e medie imprese artigianali. In questa prima legge annuale sulle piccole imprese abbiamo tra l’altro affrontato temi centrali, incentivando l’aggregazione delle imprese, come in alcuni settori specifici come quello della moda; abbiamo anche affrontato il tema del passaggio generazionale delle competenze. Se le competenze sono il cuore del made in Italy, lo sono tanto più per le piccole medie imprese, le imprese artigianali che devono essere aiutate nel passaggio generazionale delle competenze”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“Per questo abbiamo prima citato anche la Fondazione Impresa e Competenza che abbiamo appena inaugurato qualche settimana fa e che avrà il compito di coordinare l’attività pubblica e privata, così come le altre iniziative che abbiamo posto in essere per migliorare l’innovazione tecnologica da parte delle piccole e medie imprese. Vale per tutti il piano di transizione 5.0 che finalmente sta marciando: lo dimostrano i dati anche nei primi mesi di quest’anno. Noi stiamo lavorando perché ci sia un sistema sempre più abilitante per l’attività delle piccole e medie imprese, le imprese artigianali, nella consapevolezza che il sistema produttivo italiano è fatto di singoli territori da migliaia, decine di migliaia, da milioni di piccole imprese che ne costituiscono anche il valore principale”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.