Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Rete irrigua consortile: ripristino e rilancio del riuso delle acque depurate


La “Rete irrigua consortile per il riuso delle acque depurate” nei comuni di Carpignano Salentino e Martano sta finalmente per essere attivata, grazie a un intervento che risolverà una questione rimasta irrisolta per anni. Il progetto, approvato nel 2002 e completato nel 2006, ha incontrato numerosi ostacoli, tra cui il malfunzionamento del depuratore consortile e la mancanza di soluzioni per lo smaltimento finale delle acque trattate. Dopo anni di abbandono e danneggiamenti, la vasca di accumulo e la rete irrigua sono state inutilizzabili, ma ora, grazie all’intervento decisivo della Regione Puglia, la situazione sta per essere sanata.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

I sindaci di Carpignano Salentino, Mario Bruno Caputo, e Martano, Fabio Tarantino, hanno espresso grande soddisfazione per il progresso di questo progetto che contribuirà in modo significativo alla gestione delle risorse idriche nel territorio. “Con il supporto della Regione Puglia e grazie all’impegno di figure come la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il consigliere regionale Cristian Casili e l’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia, il nostro obiettivo di rendere pienamente operativi gli impianti danneggiati sta per essere raggiunto,” dichiarano i due sindaci.

Il progetto, che prevede un investimento di circa 1,8 milioni di euro, è stato recentemente affidato e i lavori dovranno essere completati entro sette mesi, pari a circa 200 giornate lavorative. L’intervento permetterà di ripristinare e modernizzare gli impianti, rendendo la rete irrigua completamente funzionante e ottimizzando l’uso delle acque depurate. Questo è particolarmente importante in un contesto in cui l’acqua è diventata una risorsa fondamentale per il reimpianto degli ulivi, gravemente danneggiati dalla Xylella fastidiosa.

L’irrigazione tramite acque depurate ha un enorme valore ecologico ed economico, in quanto le acque trattate, ricche di azoto e altri nutrienti, ridurranno lo spreco idrico e sosterranno l’agricoltura locale, in particolare l’olivicoltura. I due sindaci ringraziano anche la Cooperativa San Giorgio, che ha fortemente sollecitato l’attivazione dell’infrastruttura, fondamentale per il rilancio del settore olivicolo.

“Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per il nostro territorio,” dichiarano Caputo e Tarantino. Le amministrazioni locali sono grati alla Regione Puglia per aver riconosciuto l’importanza strategica e ambientale di un progetto che risponde alle crescenti difficoltà legate alla penuria di risorse idriche e agli effetti dei cambiamenti climatici.

Il progetto tecnico prevede che la rete irrigua si estenda su circa 1500 ettari, suddivisi in sette settori, che saranno serviti in modo rotativo grazie a un sistema automatizzato gestito da valvole elettroniche. L’acqua trattata nel depuratore consortile, dopo essere sottoposta a disinfezione con raggi UV, verrà convogliata in un serbatoio di accumulo con una capacità di 7000 metri cubi. Questo garantirà una distribuzione costante per circa quattro giorni, con una portata di 28 litri al secondo (equivalenti a 100 metri cubi all’ora), da utilizzare per l’irrigazione mirata.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Inoltre, i lavori includeranno una serie di interventi tecnici, come l’ampliamento della camera di comando, la manutenzione straordinaria dei locali tecnici, e l’installazione di un sistema di sicurezza per proteggere gli impianti da atti vandalici. Questo progetto non solo aiuterà a migliorare l’efficienza della rete irrigua, ma contribuirà anche al recupero ambientale e al rafforzamento del tessuto agricolo locale.

La presentazione ufficiale dei lavori è prevista per martedì 29 aprile, presso la Sala Conferenze della Cooperativa San Giorgio a Carpignano Salentino, e vedrà la partecipazione delle principali autorità regionali e locali. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale per la comunità locale, che vede finalmente concretizzarsi un progetto atteso da tempo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende