Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

«L’impegno in una fase di forte discontinuità»


Via alla nuova governance di Intesa Sanpaolo che apre il quarto mandato per Gian Maria Gros-Pietro alla presidenza e Carlo Messina, come ceo e consigliere delegato: «Il primo pensiero va alle persone della Banca». Con il nuovo assetto, la Superbanca è pronta a riprendersi il suo ruolo di “ammiraglia” in questa fase economico-finanziaria complessa dove potrebbe essere inevitabile il suo intervento nelle partite bancarie e finanziarie. L’assemblea degli azionisti ieri ha eletto il nuovo cda alla presenza del rappresentante designato. La maggioranza dei voti (57,3% del capitale presente) è andata alla lista presentata dalle Fondazioni azioniste, che ha confermato tra gli altri il presidente Gros-Pietro e l’ad Messina: quest’ultimo ha ricevuto le deleghe dal cda svoltosi a ruota. Alla lista di Assogestioni è andato il sostegno del 42,4%, ben al di sopra del tetto minimo del 10%. Il board sarà quindi composto, oltre che da Gros-Pietro e Messina, da Paola Tagliavini, Maria Angela Zappia, Franco Ceruti, Paolo Maria Vittorio Grandi, Luciano Nebbia, Liana Logiurato, Pietro Previtali, Maria Alessandra Stefanelli, Bruno Maria Parigi, Fabrizio Mosca, Mariella Tagliabue, Maura Campra (componenti della lista di maggioranza) e, per la minoranza, da Anna Gatti, Guido Celona, Mariarosaria Taddeo, Roberto Franchini e Riccardo Secondo Carlo Motta. Gli azionisti hanno quindi eletto (con il voto del 99,78% del capitale presente) Gros-Pietro presidente e Tagliavini vice presidente. Ha partecipato all’assemblea il 61,04% del capitale. I soci hanno inoltre approvato gli altri punti all’ordine del giorno, tra cui il bilancio (con il “sì” del 99,33%), le politiche di remunerazione.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’AUSPICIO DEL NUMERO UNO

Con l’insediamento formale per altri tre anni, Intesa Sp ritrova la legittimità per muoversi come ha sempre fatto. Da banca di sistema per profondere il suo impegno a favore dell’economia reale di famiglie e imprese cui non ha mai lesinato sostegno, esteso alle fasce più deboli e bisognose, al terzo settore, agli umili. Ma Intesa ha una funzione centrale nel Paese che la porterà anche a puntellare gli assetti finanziari in una fase in cui cinque operazioni di m&a sul mercato bancario e finanziario potrebbero rivelarsi dirompenti per gli equilibri e la stabilità. Il governo vigila sull’osservanza delle tutele principali e strategiche di asset come il risparmio degli italiani. In più certe manovre azzardate degli ultimi giorni potrebbero rivelare elementi di destabilizzazione perchè si vorrebbe realizzare, in barba a regole formali, mosse spericolate al servizio di interessi autoreferenziali.

«Siamo soddisfatti dell’esito dell’assemblea di Intesa Sanpaolo», ha detto Giovanni Azzone, presidente Cariplo. Le fondazioni sono il cardine degli assetti, in una fase di risiko, che posizione hanno? «Non ci poniamo il tema, spetta al nuovo cda decidere», risponde al Messaggero.

«Oggi intendo rinnovare il mio massimo impegno nel guidare il Gruppo nell’interesse di tutti gli stakeholder – gli azionisti, i clienti, le nostre persone e i territori – in un momento di forte discontinuità del panorama bancario italiano e in un contesto internazionale in rapida trasformazione», spiega Messina in una nota. «Intesa Sp – negli ultimi dieci anni – è stata la prima banca in Europa per rendimento ai soci, crescita del valore dell’azione e distribuzione di dividendi: + 259% dal 1° gennaio 2014, distribuendo agli azionisti 34 miliardi d cash».

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Gros-Pietro, dopo aver ringraziato gli azionisti, ha spiegato: «Ci troviamo in una situazione caratterizzata dall’introduzione di dazi che stravolgono il sistema dell’economia internazionale così come l’abbiamo conosciuta negli ultimi 30 anni. La questione della sicurezza, della difesa, inoltre, stanno cominciando a modificare profondamente le politiche economiche dei vari paesi europei. Il mondo ha bisogno come non mai di un’Europa all’altezza del suo ruolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura