Prestito personale

Delibera veloce

 

Ristrutturazione e riconversione vigneti, campagna 2025-2026


Con il Decreto n. 190710 del 30 aprile 2025 il MASAF ha prorogato al 15 maggio 2025 il termine per la presentazione delle domande di aiuto

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Con il Decreto n. 190710 del 30 aprile 2025 il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha prorogato al 15 maggio 2025 il termine per la presentazione delle domande di aiuto per l’intervento della Ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2025/2026.

L’intervento mira a incrementare la competitività dei produttori di uva, a favorire la riqualificazione e il rinnovamento dei vigneti e a incentivare competitività e la sostenibilità in tutte le sue dimensioni (economica, ambientale e sociale) del settore vitivinicolo.

Inoltre, si applica sull’intero territorio del Lazio per le aree delimitate dai disciplinari di produzione dei vini a denominazione di origine (DO) e indicazione geografica (IG), nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia di potenziale viticolo aziendale e delle relative disposizioni attuative.

La domanda di sostegno è presentata su piattaforma SIAN, nei termini stabiliti, attraverso il Centro di Assistenza Agricola (CAA) o un Tecnico libero professionista autorizzato e appositamente delegato oppure direttamente dal beneficiario come Utente qualificato.

All’atto della presentazione della domanda di sostegno, dovranno essere indicate la modalità prescelta per l’erogazione dell’aiuto:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • pagamento al collaudo dei lavori

oppure

  • pagamento in forma anticipata nella misura dell’80% sul totale del contributo ammesso a finanziamento, previa presentazione di garanzia fideiussoria, e successiva liquidazione del saldo al collaudo dei lavori.

Le attività ammesse al sostegno ammissibili sono:

  • la Riconversione varietale dei vigneti, che consiste nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale;
  • la Ristrutturazione dei vigneti, che consiste nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l’esposizione sia per ragioni climatiche ed economiche oppure nel reimpianto del vigneto attraverso l’impianto nella stessa particella ma con modifiche alla forma di allevamento o al sesto di impianto.

In base al cronoprogramma di realizzazione delle attività indicato dal beneficiario nella domanda di sostegno, la fine dei lavori e la presentazione della domanda di pagamento del saldo potrà essere presentata: entro il 20 giugno 2026 oppure entro il 20 giugno 2027.

Gli importi del sostegno, riconoscibili in base alle diverse tipologia di intervento ammesso a contributo, sono stabiliti sulla base di Tabelle dei costi unitari elaborate a livello nazionale e contenute nella Metodologia per il calcolo e l’utilizzo delle tabelle dei costi unitari per l’intervento “w001 – Ristrutturazione e riconversione vigneti” del PSP 2023-2027 (Metodologia dei costi unitari), pubblicata sul sito istituzionale della Rete Rurale Nazionale.

Alle domande valutate ammissibili, in sede di graduatoria regionale, sono riconoscibili punteggi di priorità stabiliti in applicazione del comma 4 dell’articolo 2 del decreto ministeriale n. 646643/2022.

Documentazione

Decreto MASAF n. 190710_2025

Determinazione dirigenziale n. G01848 del 14 febbraio 2025

Istruzioni operative dell’Organismo pagatore Agea n. 6/2025

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%