Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’Arizona dà il via libera alla riserva strategica di Bitcoin


Lo stato dell’Arizona approva due leggi storiche che autorizzano la creazione di una riserva strategica di Bitcoin, puntando sulla diversificazione finanziaria e aprendo la strada all’adozione istituzionale delle criptovalute.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Con un’iniziativa storica per i sostenitori di Bitcoin, l’Arizona diventa il primo stato americano ad approvare la creazione di una riserva strategica di BTC. I disegni di legge SB 1373 e SB 1025 hanno, infatti, superato la terza e ultima votazione, e ora attendono la firma della governatrice Katie Hobbs.

La proposta SB 1373, presentata dal senatore Mark Finchem e sostenuta da altri legislatori come Shawnna Bolick, Brian Fernandez, Jake Hoffman, Venden Leach e J.D. Mesnard, ha iniziato il suo percorso a febbraio 2025. Dopo il primo esame in Commissione Finanze, ha superato con successo una seconda lettura a marzo, ottenendo recentemente l’approvazione definitiva della Camera dei Rappresentanti.

L’obiettivo è consentire al tesoro statale di investire fino al 10% delle riserve per ogni esercizio fiscale e autorizzare il prestito di asset digitali per generare entrate aggiuntive.

L’Arizona spinge sulla diversificazione degli investimenti pubblici

In parallelo, il disegno di legge SB 1025, conosciuto come «Legge sulla Riserva Strategica di Bitcoin dell’Arizona», ha iniziato il suo iter a gennaio con il supporto della Commissione Finanze. Proposto dalla senatrice Wendy Rogers e dal rappresentante Jeff Weninger, punta a investire fino al 10% dei fondi pubblici in Bitcoin, diversificando così le riserve statali e proiettando l’Arizona verso l’adozione delle criptovalute.

Se la governatrice Hobbs decidesse di porre il veto, i provvedimenti tornerebbero al Senato per un’eventuale bocciatura, che richiederebbe una maggioranza di due terzi  ovvero 20 voti al Senato e 40 alla Camera.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Pochi giorni fa, Hobbs aveva annunciato che avrebbe bloccato ogni proposta senza un accordo bipartisan da 122 milioni di dollari per il sostegno ai disabili. Sebbene un’intesa sia stata raggiunta, va ricordato che negli ultimi due anni ha posto 216 veti.

Con l’approvazione dei due progetti di legge, l’Arizona si afferma come pioniera nell’uso di Bitcoin come riserva strategica. 

Altri stati americani, come Texas e New Hampshire, stanno seguendo approcci simili, confermando il crescente interesse per una gestione finanziaria più dinamica e innovativa, favorita dall’amministrazione Trump.

Il passo dell’Arizona verso la creazione di una riserva strategica in Bitcoin si inserisce in un quadro più ampio di trasformazione finanziaria, dove anche progetti innovativi come BTC Bull ($BTCBULL), legato intrinsecamente alla criptovaluta per eccellenza, stanno guadagnando crescente attenzione.

BTC Bull ($BTCBULL): la meme coin che cavalca il bull market di Bitcoin

BTC Bull ($BTCBULL) è una crypto nata per cavalcare l’entusiasmo attorno all’espansione di Bitcoin nel 2025. 

BTC Bull introduce un sistema di milestone, attivando automaticamente meccanismi di airdrop in Bitcoin veri e token burning per i possesori del token $BTCBULL al raggiungimento di livelli chiave prestabiliti del prezzo di Bitcoin, come 125.000, 175.000 o 250.000 dollari ecc.

Questa strategia punta a cavalcare la crescita attesa di BTC nei prossimi anni, in linea con il nuovo orientamento di mercati e istituzioni.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La filosofia di BTC Bull combina cultura meme, utilità reale e solidi fondamentali di mercato, elementi che negli ultimi anni hanno giocato un ruolo chiave nella diffusione di nuove criptovalute. I contratti intelligenti del progetto, sviluppati su Ethereum e sottoposti a audit di agenzie terze, certificano trasparenza, sicurezza nello staking e una distribuzione dei token chiara e verificabile.

Il piano di distribuzione dei token rispecchia una visione strategica: il 15% dei token è destinato allo sviluppo, un altro 15% ai token burns per ridurre l’offerta a ogni traguardo di prezzo di Bitcoin, mentre una parte importante viene riservata ad airdrop e ricompense per chi partecipa allo staking.

Queste dinamiche incentivano la partecipazione al progetto e creano un ecosistema stabile, pensato per durare nel tempo.

Con sempre più stati, istituzioni e imprese che considerano Bitcoin come un asset strategico su cui investire, progetti come BTC Bull mostrano come anche il mondo degli investitori retail stia adottando modelli più solidi e maturi. Oggi, infatti, non si parla più solo di speculazione veloce, ma di costruire progetti capaci di accompagnare la prossima grande ondata di adozione globale.

Con un valore attuale di 0,002485 dollari e oltre 5,1 milioni di dollari già raccolti in prevendita, il token $BTCBULL ha intercettato l’interesse di molti investitori desiderosi di partecipare alla nuova fase di crescita del settore crypto.

 

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento