L’economia statunitense si è inaspettatamente contratta nel primo trimestre del 2025, alimentando i timori di recessione e scuotendo i mercati, mentre le aggressive politiche commerciali del presidente Donald Trump e il gioco delle accuse politiche hanno accresciuto l’incertezza degli investitori.
Un Trump sulla difensiva ha rapidamente incolpato l’ex presidente Joe Biden, insistendo sul fatto che il “boom” economico promesso si materializzerà comunque, prima o poi.
Il PIL si contrae mentre le aziende si affrettano a evitare le tariffe di Trump
Secondo i dati del Dipartimento del Commercio pubblicati mercoledì, il prodotto interno lordo (PIL) è diminuito a un tasso annualizzato dello 0,3% tra gennaio e marzo.
Segna il primo trimestre di crescita negativa dal primo trimestre del 2022 e un brusco inversione rispetto all’espansione del 2,4% registrata nel quarto trimestre del 2024.
Gli economisti intervistati da Dow Jones si aspettavano una crescita dello 0,4%.
Steven Rattner@SteveRattner·Followhttps://twitter.com/SteveRattner/status/1917558317926265311
US GDP shrunk at an annualized rate of 0.3% in the first quarter of 2025.
6:05 PM · Apr 30, 2025https://help.twitter.com/en/twitter-for-websites-ads-info-and-privacy1.3KReplyCopy linkRead 85 replies
Il principale responsabile: un aumento del 41% delle importazioni, dovuto alla corsa delle aziende ad accumulare scorte prima dell’entrata in vigore, all’inizio di aprile, delle tariffe commerciali “reciproche” di Trump.
Le sole importazioni di beni sono aumentate del 50,9%, sottraendo oltre cinque punti percentuali al PIL.
Nel frattempo, le esportazioni sono aumentate solo dell’1,8%, aggravando il deficit commerciale.
I consumi rallentano; i tagli governativi pesano sulla crescita.
Le spese per consumi personali, una componente essenziale dell’economia statunitense, sono aumentate solo dell’1,8%, in forte calo rispetto al 4% del trimestre precedente.
Anche la spesa pubblica si è contratta, con gran parte del calo attribuito alle massicce cancellazioni di contratti federali da parte del Dipartimento per l’Efficienza del Governo di Elon Musk, un ufficio di nuova creazione sotto l’amministrazione Trump.
Gli investimenti privati interni hanno rappresentato un punto di forza, registrando un aumento del 21,9% — un segnale che alcune imprese stanno anticipando le spese in conto capitale per far fronte ai cambiamenti di politica o per sfruttare gli incentivi fiscali.
I mercati crollano, il rapporto sull’occupazione delude.
I dati deboli hanno fatto crollare i mercati finanziari. I futures del Dow Jones Industrial Average sono scesi di 315 punti, ovvero dello 0,7%, mentre l’S&P 500 ha perso l’1,2% e il Nasdaq 100 l’1,7%.
I mercati azionari erano già in tensione dopo l’annuncio dei dazi di Trump del 2 aprile, che aveva innescato un calo iniziale dell’11% dell’S&P 500 prima di una modesta ripresa. L’indice è ancora in calo dell’1% per aprile.
Un rapporto separato di ADP ha contribuito ad aumentare il pessimismo, mostrando che le buste paga del settore privato sono aumentate di soli 62.000 posti di lavoro ad aprile, ben al di sotto delle 120.000 unità previste e segnando la crescita occupazionale più debole da luglio 2024.
Trump si scaglia contro Biden su Truth Social.
In una serie di post su Truth Social, Trump ha cercato di scaricare la colpa.
“Questo è il mercato azionario di Biden, non quello di Trump”, ha scritto. “I dazi inizieranno presto a produrre effetti, e le aziende stanno iniziando a trasferirsi negli Stati Uniti in numero record. Il nostro Paese prospererà, ma dobbiamo liberarci del ‘fardello’ di Biden”.
Donald J. Trump’s Truth Social in Realtime@TrumpAlertsLive·Followhttps://twitter.com/TrumpAlertsLive/status/1917568746153205993
This is Biden’s Stock Market, not Trump’s. I didn’t take over until January 20th. Tariffs will soon start kicking in, and companies are starting to move into the USA in record numbers. Our Country will boom, but we have to get rid of the Biden “Overhang.” This will take a while,
6:46 PM · Apr 30, 2025https://help.twitter.com/en/twitter-for-websites-ads-info-and-privacy25ReplyCopy linkRead 13 replies
Ha insistito sul fatto che la recessione “NON HA NULLA A CHE FARE CON I DAZI”, nonostante i dati del Dipartimento del Commercio indichino il contrario: le imprese hanno accelerato le importazioni per evitare i suoi dazi.
L’inflazione aumenta mentre l’incertezza offusca le prospettive.
Sebbene Trump abbia vantato la diminuzione dei prezzi durante un recente discorso per celebrare i suoi primi 100 giorni in carica, il rapporto sul PIL ha raccontato una storia diversa. L’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE), l’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve, è aumentato del 3,6% nel primo trimestre, rispetto al 2,4% del trimestre precedente.
Con la crescita economica in stallo, l’inflazione in aumento e la fiducia degli investitori scossa, tutti gli occhi sono ora puntati su come l’amministrazione Trump gestirà la politica commerciale e fiscale nei prossimi mesi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link