Carta di credito con fido

Procedura celere

 

gli errori dell’Intelligenza artificiale su Ferrara


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Dici intelligenza artificiale e pensi ad un meccanismo perfetto. E invece no. La rivoluzione tanto decantata dai guru mondiali è ancora in fase embrionale. Lo strumento, accessibile a tutti tramite smartphone o computer, presenta ancora forti limiti. Lo si può notare un po’ ovunque, da ChatGpt a Meta Ai (il pallino che compare nelle chat di WhatsApp). E gli errori, in certi casi, sono piuttosto grossolani.

Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday

Noi abbiamo messo alla prova entrambi gli strumenti, ‘interrogandoli’ sulle tipicità di Ferrara. E i risultati sono, in senso negativo, davvero sorprendenti. Alcuni, al limite dell’incredibile. Ad onor di cronaca, va specificato che le versioni utilizzate sono quelle ‘base’ e che, in caso di acquisto (ma bisogna spendere) di aggiornamenti, le applicazioni promettono maggiore accuratezza nelle risposte. Così come il tempo: man mano che i giorni passano, tutto si affina. Intanto, però, molte nozioni piuttosto semplici vengono sbagliate. Eccone alcuni esempi (con allegate le foto scattate durante l’ultima settimana, come prova).

La Spal è in Serie B

Martedì 29 aprile abbiamo posto una domanda a ChatGpt, da smartphone: contro chi giocherà la prossima partita la Spal? La risposta è sorprendente. Secondo l’Intelligenza artificiale, i biancazzurri saranno impegnati il 6 maggio contro il Cagliari. E c’è di più. Sempre secondo ChatGpt, la sfida sarà valida per il campionato di Serie B. Fa sorridere il fatto che qui lo strumento tecnologico abbia sbagliato qualsiasi dettaglio: i sardi sono in Serie A, la Spal è in Serie C, non è previsto alcuno scontro e, per di più, il 6 maggio nessuna delle due formazioni scenderà in campo (per amichevoli o sfide ufficiali varie).

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Le 10 contrade del Palio

Sul Palio, l’Intelligenza artificiale va in chiarissima difficoltà. Per ChatGpt (via smartphone), piazza Ariostea ogni anno ospita le gare di ben dieci contrade (tra le quali San Pietro, Sant’Andrea, San Carlo e San Girolamo, mentre non compaiono San Giacomo e San Giorgio). Per la stessa applicazione, ma utilizzata da pc, le contrade invece sono sette: non c’è Santo Spirito. Insomma, stesso mondo digitale, risposte diverse. Entrambe sbagliate. Voto 2 in storia, quindi, ma anche in matematica.

Le 10 contrade del Palio (ChatGpt)

Sgarbi sindaco

Vittorio Sgarbi, nella sua vita, ha svolto una marea di incarichi. Per l’intelligenza artificiale, tra questi, ci sarebbe anche quello di sindaco di Ferrara. E non solo. ChatGpt specifica anche il periodo – negli anni di Tagliani, tra l’altro – e le vicende giudiziarie ad esso legate: tutte informazioni corrette, se non fosse che la città di riferimento non è Ferrara (qui non è mai stato eletto primo cittadino), ma Salemi, in provincia di Trapani. Anche sulla politica – e sulla geografia – c’è da lavorare.

Sgarbi 'sindaco' (ChatGpt)

Palaspecchi: meta di turisti o bombardato?

Palazzo degli Specchi, tema divisivo. In tutti i sensi. Per i ferraresi, ma anche per l’Intelligenza artificiale. Già, perché per ChatGpt e Meta Ai (WhatsApp, lo ricordiamo) la struttura ha subito destini completamente diversi. Per la prima applicazione, l’edificio – situato in centro – risale al XVI secolo e dopo esser stato la residenza degli Este oggi è meta di turisti. Per la seconda, invece, è andato distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Fate vobis.

Il Palazzo degli Specchi bombardato (ChatGpt e Meta Ai)

Il festival più famoso

Buskers? Internazionale? Summer? Vulandra? Nulla di tutto ciò. Per l’Intelligenza artificiale, il festival più famoso della città di Ferrara è quello internazionale di Musica Antica, che si tiene ogni anno in città e che comprende location suggestive come il Castello Estense. Qualcuno l’ha mai sentito? Però, se lo dice ChatGpt, ci sarà da fidarsi. Anche se, con tutto il rispetto, anche questa risposta sembra suonare come una nota decisamente stonata.

Festival di Musica antica (ChatGpt da computer)

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Dialetto maccheronico

Il mondo è bello perché è vario. E anche l’Italia non fa eccezione. Anzi. Il campanilismo è fonte di aspri confronti, anche e soprattutto tra città vicine. E il tratto distintivo, nella maggioranza dei casi, è dato dal dialetto. Guai sbagliare, dunque. Ferrara, ovviamente, ha il suo. I ferraresi ne sono gelosissimi. Ma l’Intelligenza artificiale non lo conosce molto bene. Anzi. Qualche esempio? Secondo Meta Ai, ‘andiamo’ si dice ‘andom’. A Reggio Emilia, però, non qui. ‘Mér’ e ‘pér’ per mamma e papà? No grazie.

Alcune parole 'tradotte' in dialetto

Cupido sul Baluardo

Perché si chiama Baluardo dell’Amore? Ma semplice, perché nelle vicinanze della fortificazione un tempo era presente una statua di Cupido. Nozione storica di Meta Ai. Che, però, non è del tutto sicura della sua stessa risposta e, per non sbagliare, aggiunge che il nome potrebbe anche essere legato alla sua posizione in un’area considerata piacevole o romantica. Ovviamente, la leggenda narra ben altro. Quando la pezza è peggio del buco.

Il Baluardo dell'Amore e Cupido (Meta Ai)

FerraraToday esiste. Ed è corretto

Chiudiamo con una nota simpatica. Con un sorriso e con il tentativo di salvare l’Intelligenza artificiale da una bocciatura praticamente senza appello. Come ultimo sforzo, abbiamo chiesto a ChatGpt se FerraraToday esiste. E la risposta è: sì. Evviva. Almeno questo. Scherzando, potremmo quasi dire che la tecnologia, per migliorare, potrebbe iniziare a ‘pescare’ proprio da fonti sicuri. Come è appunto il nostro giornale.

FerraraToday esiste (ChatGpt)

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta