Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Area Science Park lancia il programma Deep Tech Revolution


Contabilità

Buste paga

 

area science park trieste - laboratori

Il programma Deep Tech Revolution di Area Science Park vuole sostenere l’innovazione tecnologica con risorse, infrastrutture e mentoring per progetti ad alto potenziale in quattro settori chiave per la ricerca scientifica

L’investimento complessivo sarà pari a un milione di euro e punta a creare innovazione in ambtio scientifico: così Area Science Park di Trieste lancia il programma Deep Tech Revolution per sostenere lo sviluppo di soluzioni tecnologiche d’avanguardia in settori ritenuti strategici per la trasformazione industriale e sociale del nostro Paese: scienze dei materiali, digitale avanzato, filiere energetiche verdi e scienze della vita.

L’iniziativa si inserisce nel solco tracciato negli ultimi anni dall’ente triestino, che punta a rafforzare l’integrazione tra generazione d’impresa, trasferimento tecnologico e infrastrutture di ricerca.

In questo contesto, Deep Tech Revolution rappresenta una piattaforma di accelerazione per l’innovazione radicale, orientata a soluzioni capaci di modificare in profondità mercati e paradigmi esistenti.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il programma prevede il finanziamento a fondo perduto di cinque progetti innovativi, ciascuno fino a un massimo di 200.000 euro, suddivisi equamente tra contributo in denaro e servizi avanzati.

Il sostegno economico sarà destinato alla copertura di spese legate alle attività di ricerca e sviluppo, tra cui consulenze specialistiche, acquisizione di asset immateriali, strumenti e apparecchiature scientifiche.

La componente in servizi, invece, comprende attività di accelerazione imprenditoriale, mentoring tecnologico e accesso privilegiato alle infrastrutture scientifiche di Area Science Park.

I team selezionati potranno utilizzare direttamente i laboratori e le piattaforme tecnologiche dell’ente. L’offerta include il Laboratorio di Genomica ed Epigenomica, i laboratori di biologia strutturale, cellulare e molecolare, strumentazioni per l’analisi di nanomateriali e materiali per l’energia, il Laboratorio di Microscopia Elettronica, nonché l’infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni (Hpc) e la rete dei dimostratori tecnologici del Digital Innovation Hub.

Il percorso, della durata di dodici mesi, prenderà avvio a settembre 2025 e comprenderà momenti formativi intensivi (bootcamp), attività di capacity building e due study visit internazionali presso ecosistemi di ricerca avanzati.

Oltre all’accesso ai laboratori e ai servizi, i progetti selezionati potranno essere affiancati da giovani ricercatori tramite l’assegnazione di borse di studio annuali, un ulteriore strumento per integrare competenze scientifiche nei team imprenditoriali in fase di crescita.

La call è rivolta a startup deep tech, spin-off della ricerca, gruppi di ricerca e singoli ricercatori, con proposte che includano la validazione tecnica di soluzioni ad alto contenuto tecnologico.

I progetti saranno valutati da un comitato tecnico-scientifico internazionale sulla base di criteri che comprendono il grado di innovatività, l’impatto sociale e industriale, la scalabilità e l’efficacia nell’utilizzo delle infrastrutture offerte.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Le candidature resteranno aperte fino al 30 giugno 2025. Ulteriori informazioni, comprese le modalità di partecipazione e i dettagli sui criteri di selezione, sono disponibili sulla pagina dedicata del sito di Area Science Park.

Attraverso Deep Tech Revolution (qui tutte le informazioni sul bando), Area Science Park vuole dare un esempio concreto di come un investimento mirato in risorse e competenze possa trasformare il potenziale della conoscenza in impatto economico e sociale misurabile.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento