Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Olbia ospita MEDFEST 2025: imprese, giovani e futuro


Dal 25 al 28 settembre 2025, Olbia ospiterà una nuova edizione del MEDFEST, evento che punta a diventare una delle piattaforme B2B più strategiche del Mediterraneo. Non una semplice fiera, ma un vero hub internazionale capace di connettere imprese, istituzioni, giovani e territori.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Un evento che unisce business, ambiente e innovazione

L’obiettivo del MEDFEST è ambizioso: costruire un ecosistema interconnesso capace di rispondere alle sfide del Mediterraneo attraverso quattro pilastri chiave:

  • Business
  • Turismo sostenibile
  • Energie rinnovabili
  • Biodiversità

Questo approccio punta a creare sinergie tra attori globali, istituzioni e aziende, in uno scenario in cui la Sardegna diventa protagonista del dialogo euromediterraneo.

Nuove alleanze strategiche

Per rafforzare la sua espansione internazionale, il MEDFEST ha annunciato due partnership decisive.

ISN – International Strategic Network

ISN collaborerà al progetto grazie al contributo di figure di primo piano della diplomazia italiana:

  • Gianni Castellaneta
  • Sebastiano Cardi
  • Ettore Sequi
  • Francesco Talò
  • Gaetano Castellini Curiel, esperto in strategie aziendali

Il loro compito sarà quello di guidare la crescita globale del MEDFEST e rafforzare i rapporti diplomatici nell’area mediterranea.

Prestito personale

Delibera veloce

 

MWW – Mancini Worldwide

Con un’esperienza consolidata, MWW porta al MEDFEST il bagaglio acquisito da progetti come Expo Milano 2015, dove ha contribuito al successo di un evento visitato da oltre 22 milioni di persone.

Il CEO Alessandro Mancini, oggi anche Direttore Generale Business HUB MEDFEST, afferma:

“Oggi più che mai è fondamentale creare connessioni autentiche tra territori, istituzioni e mercati globali. Il nostro obiettivo è generare valore attraverso esperienze concrete e relazioni di qualità.”

Buyer e incontri internazionali

Grazie a queste collaborazioni, l’edizione 2025 si arricchisce di una selezione di buyer strategici provenienti da:

  • Stati Uniti
  • America Latina
  • Medio Oriente
  • India
  • Area mediterranea

In programma anche quattro giorni di dibattiti e incontri istituzionali, con interventi di esperti e dirette streaming.

Partner scientifici e istituzionali

Il livello dell’evento è garantito dalla partecipazione di enti e istituzioni come:

  • CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • National Biodiversity Future Center
  • WWF
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell’Ambiente
  • Ministero degli Affari Esteri
  • Ministero della Protezione Civile e del Mare

Saranno presenti leader del settore turistico, aerospaziale e delle rinnovabili, rafforzando la vocazione sostenibile del MEDFEST.

MED YOUNG: i giovani protagonisti

Tra i progetti chiave, MED YOUNG è un contest che coinvolge scuole e studenti in Italia, Spagna, Egitto e Turchia, con l’obiettivo di educare alla sostenibilità e alla tutela del territorio.

La Vicepresidente Daniela Ropolo dichiara:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

“I giovani rappresentano il futuro. Con MED YOUNG educheremo oltre 400.000 studenti entro il 2028. Ad Olbia parteciperanno più di 2.000 ragazzi, con i loro reportage realizzati nelle scuole.”

Diplomazia e turismo al centro

Secondo Gianni Castellaneta, presidente ISN:

“Ospitare gli ambasciatori dei Paesi mediterranei, i Ministeri e gli enti del turismo sarà una grande occasione di visibilità internazionale e di rafforzamento delle relazioni tra le nazioni.”

Il sostegno delle istituzioni sarde

L’Assessore al Turismo della Regione Sardegna, Franco Cuccureddu, ha sottolineato:

“Siamo fieri di supportare un evento che valorizza il nostro territorio e punta su innovazione e sostenibilità.”

Dello stesso parere Giuseppe Meloni, Assessore della programmazione:

“Olbia è il cuore della Sardegna che guarda al futuro, grazie al contributo di università, imprese e centri di eccellenza.”

Olbia pronta ad accogliere il futuro

Il Sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, conclude:

“Siamo orgogliosi di ospitare il MEDFEST 2025. La nostra città è il luogo ideale per un evento che unisce sostenibilità, innovazione e cooperazione. Olbia sarà protagonista di un Mediterraneo che cambia.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta