Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Pedrollo entra in Kwg, nasce un colosso degli alternatori


Il Gruppo Pedrollo continua nella propria strategia di crescita internazionale e lo fa attraverso la controllata Linz Electric.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

L’italiana Linz Electric ha infatti acquisito il 60% della tedesca KW Generator, dando vita – con l’unione delle forze – ad un campione europeo della generazione elettrica, con un portafoglio di alternatori tra i più completi al mondo.

Per il Gruppo Pedrollo si tratta della quinta acquisizione in sei anni, in un percorso di espansione che ha visto il gruppo protagonista in Italia, negli Stati Uniti e in Spagna e che lo ha proiettato ad un fatturato annuo di 500 milioni di euro. Pedrollo quindi, grazie a Linz, consolida il suo posizionamento sui mercati internazionali non solo nelle soluzioni per la gestione dell’acqua e della tecnologia applicata, ma anche come protagonista della transizione energetica.

«Con questa acquisizione» spiega Giulio Pedrollo, CEO del Gruppo,«acquisiamo una realtà da circa 20 milioni di fatturato, andando quasi a raddoppiare le dimensioni del Gruppo Linz e soprattutto un leader in un settore, quello degli alternatori attivi in condizioni estreme, in grandissima crescita. Insieme, siamo pronti ad affrontare le grandi sfide della trasformazione energetica globale».

Pedrollo racconta infatti come di alternatori, tra cambiamenti climatici e zone di guerra ci sia sempre più bisogno, così come di acqua, che spesso è troppa o troppo poca. E quindi, dopo una collaborazione quasi ventennale, Linz Electric acquisisce di una partecipazione del 60% nel capitale di KWG, lasciando il restante 40% nelle mani della famiglia Werner.

Le gamme di alternatori delle due aziende sono perfettamente complementari e grazie a questa integrazione si crea uno dei portafogli prodotti più completi a livello globale per ogni applicazione che richiede energia: dai gruppi elettrogeni tradizionali ai sistemi di supporto alla transizione energetica, dalla refrigerazione mobile alle macchine movimento terra fino a tutte le soluzioni per i macchinari che necessitano di energia in modo continuo affidabile e flessibile.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

In un momento storico in cui l’affidabilità dell’approvvigionamento energetico è tornata centrale, con la crescente attenzione verso la resilienza dei sistemi elettrici e i rischi legati a blackout e instabilità, Linz Electric e KWG uniscono forze, visione e know how per offrire risposte concrete, su scala globale.

«Qualche esempio di cosa intendiamo» dice Pedrollo «lo si può trovare nel recente blackout avvenuto in Spagna o nella guerra in Ucraina, dove sono stati attivati in un solo anno ben seicentomila gruppi elettrogeni. Insomma, ci sono sempre più situazioni in cui una rete elettrica stabile e garantita è fondamentale e lo stoccaggio di energia diventa un tema chiave».

L’acquisizione di KWG che vende i suoi prodotti in Germania, ma anche in altri 40 Paesi nel mondo, è quindi sia un’occasione per far crescere la seconda “gamba”, la divisione energia del Gruppo Pedrollo, con un obiettivo di fatturato di 100 milioni entro il 2030, che una sorta di regalo al “primo amore”, ovvero quella Linz che Giulio Pedrollo fondò 23 anni fa.

Oggi Pedrollo è diventato uno dei saggi di Confindustria Verona, a cui è stato chiesto – insieme a Bauli e Zanardi – di designare il nuovo presidente. Inevitabile domandargli di Giuseppe Riello. «Si tratta di una persona preparata e di grandissima esperienza» dice Giulio Pedrollo «con tanti anni vissuti da vicepresidente, a cui ha unito la guida della Camera di Commercio. Farà certamente bene, deve solo porre attenzione alle differenze tra le due associazioni, visto che in Confindustria l’adesione è facoltativa e non è scontato che gli imprenditori siano con noi a prescindere».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Richiedi prestito online

Procedura celere