Carta di credito con fido

Procedura celere

 

un passo verso il futuro delle professioni digitali


Con grande partecipazione, è stato inaugurato l’Apulia Digital Lab, un nuovo complesso di laboratori tecnologici d’avanguardia creato dalla Fondazione ITS Academy Apulia Digital. La struttura, che si estende su oltre 2.500 mq, è situata all’ingresso della Fiera del Levante di Bari ed è destinata a diventare un punto di riferimento per la formazione e la ricerca nelle nuove tecnologie.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

L’evento ha visto la presenza di centinaia di studenti, docenti, aziende partner e rappresentanti istituzionali, con la partecipazione del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha espresso soddisfazione per l’importanza del progetto. Emiliano ha sottolineato come questa struttura rappresenti non solo un’opportunità formativa per i giovani, ma anche un punto di connessione tra innovazione digitale, comunità pugliese e sviluppo economico e occupazionale. Il Presidente ha dichiarato che questa iniziativa contribuirà a rafforzare l’attrattività della regione per nuovi investimenti e opportunità professionali, grazie alla qualità del capitale umano formato in Puglia.

Sebastiano Leo, Assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia, ha evidenziato come la nascita dell’Apulia Digital Lab rappresenti un passo importante per la Regione, che già da anni investe nell’alta formazione. Grazie a questi investimenti, più del 90% degli studenti ITS riesce ad accedere al mondo del lavoro, spesso proprio in Puglia. Leo ha affermato che questa iniziativa segna un ulteriore innalzamento dei livelli culturali, occupazionali e tecnologici della regione, che diventa così un modello per altre aree del paese e per gli investitori internazionali.

L’inaugurazione ha visto anche gli interventi di Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo, che ha sottolineato come il nuovo centro sia destinato a rafforzare il legame tra innovazione digitale e promozione turistica, in particolare nell’ambito del Polo delle Arti e della Cultura della Regione Puglia (PACT). Durante l’evento, anche Guido Torrielli, Presidente di Rete ITS Italy, ha interagito con gli studenti provenienti da tutta la Puglia, mentre Mariarosaria Senofonte, rappresentante dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ha posto l’accento sull’importanza dell’istruzione tecnologica superiore per la sicurezza informatica, un settore di priorità nazionale.

Il laboratorio, dotato di tecnologie avanzate per Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e produzione audiovisiva, si propone come un polo di eccellenza formativa e di innovazione. Tra le strutture all’avanguardia, si trovano un Security Operations Center per la cybersecurity, un Virtual Studio Production per gli effetti speciali e un grande auditorium.

Euclide Della Vista, presidente della Fondazione, ha sottolineato l’importanza di questo progetto come frutto di una collaborazione tra istituzioni, aziende e professionisti. L’Apulia Digital Lab è infatti il maggiore beneficiario di fondi PNRR tra le fondazioni ITS a livello nazionale, confermando l’impegno della Regione a creare un sistema formativo integrato che risponda alle esigenze delle imprese innovative.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita