Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Autotrasporto: come richiedere la riduzione dei pedaggi autostradali 2024


Nella Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2025 è stata pubblicata la delibera 16 aprile 2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rubricata “Disposizioni relative alla riduzione dei pedaggi autostradali per transiti effettuati nell’anno 2024

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La delibera ha ad oggetto l’agevolazione istituita dalla L. 40/99; in particolare, individua soggetti, requisiti e modalità di presentazione delle richieste per l’ammissione ai contributi messi a disposizione dal Ministero per il rimborso parziale dei costi per i pedaggi autostradali pagati per i transiti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.

Soggetti ammessi

Possono richiedere l’agevolazione le imprese, le cooperative i consorzi, le società consortili e i raggruppamenti che esercitino attività di autotrasporto e che abbiano corrisposto un ammontare di almeno 200.000 euro in pedaggi autostradali nell’anno 2024. I requisiti specifici sono indicati dal Punto 6 del Titolo 1 della delibera.

Percentuale di riduzione 

La percentuale dell’importo rimborsabile dipende dallo scaglione di fatturato e dalla classe energetica dei veicoli utilizzati per il transito, come determinata dalla tabella inclusa nel decreto e riportata di seguito.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Fatturato (euro)

Classe veicolo

Riduzione

200.000-400.000

Euro VI o a trazione alternativa

5%

Euro V

3%

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

400.001-1.200.000

Euro VI o a trazione alternativa

7%

Euro V

5%

1.200.001-2.500.000

Euro VI o a trazione alternativa

Prestito personale

Delibera veloce

 

9%

Euro V

7%

2.500.001-5.000.000

Euro VI o a trazione alternativa

11%

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Euro V

9%

Oltre 5.000.000

Euro VI o a trazione alternativa

13%

Euro V

11%

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

È prevista dal Punto 4 del Titolo 1 della delibera una ulteriore riduzione del 10% per i soggetti che abbiano effettuato transiti per almeno il 10% del fatturato relativo nelle ore notturne; ma in nessun caso la riduzione complessiva può essere superiore al 13% del valore dei costi fatturati o da fatturare nell’anno 2024. 

Modalità di presentazione delle domande

Il Titolo 2 della delibera disciplina le modalità di richiesta dell’ammissione all’agevolazione. Le domande vanno trasmesse attraverso l’apposito applicativo «Pedaggi» presente sul portale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori (https://www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/servizio-gestione-pedaggi), raggiungibile in seguito alla registrazione nell’apposita sezione dello stesso portale (https://www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/iscriviti).

Il procedimento si articola in una prima fase di prenotazione della domanda, superata la quale si può accedere alla seconda fase, consistente in inserimento dati, firma e invio della domanda.

Fonte: Delibera 16 aprile 2025 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti



Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere