Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

CLAAI IN PRIMA LINEA PER IL SETTORE AUTORIPARATORI: FOCUS SU MECCATRONICA, RENTRI E NUOVE OPPORTUNITÀ.


 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Gioia Tauro (RC), 14 Maggio 2025 – Si è svolta con successo ieri, presso la sala riunioni MCL di Gioia Tauro, un’importante riunione dedicata al settore Autoriparatori – Meccatronica, promossa da CLAAI Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’incontro ha visto la partecipazione di numerose imprese del territorio, interessate ad approfondire le novità normative e le opportunità di sviluppo per il comparto.

Al centro della discussione, la proroga al 5 luglio 2025 del termine ultimo per l’adeguamento ai requisiti di meccatronica, introdotta dal decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202. Il Coordinatore CLAAI, Rosario Antipasqua, ha sottolineato l’importanza di questa proroga per le imprese iscritte prima del 5 gennaio 2013 nelle categorie di meccanica-motoristica o elettrauto, che non hanno ancora conseguito la qualifica di meccatronica. È stato ribadito l’obbligo per i responsabili tecnici di frequentare un corso di formazione di 40 ore riconosciuto dalla Regione o dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, senza necessità di esperienza lavorativa pregressa, evidenziando che la mancata regolarizzazione entro la scadenza comporterà l’impossibilità di proseguire l’attività.

Proprio per venire incontro alle esigenze delle PMI, CLAAI, in collaborazione con FO.E.MA. -GROUP, ha già avviato la raccolta delle iscrizioni per corsi di formazione agevolati finalizzati all’abilitazione di Tecnico Meccatronico dell’Autoriparazione, da completarsi entro il 5 luglio 2025.

Durante i lavori, sono state affrontate anche le prossime scadenze ambientali, in primis l’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Questo nuovo strumento digitale, introdotto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, mira a garantire una gestione trasparente e tracciabile dei rifiuti prodotti dalle aziende, semplificando la burocrazia, aumentando la trasparenza, ottimizzando i costi e migliorando l’efficienza dei processi. CLAAI, attraverso il suo sportello lavoro, Ambiente & sicurezza, offre un servizio di consulenza completo per supportare le imprese nell’iscrizione al RENTRI, avvalendosi di professionisti esperti del settore ambientale. È stata inoltre ricordata la scadenza del MUD (Modello Unico di dichiarazione ambientale) per l’anno 2025, fissata al 28 giugno 2025.

Un’altra importante novità presentata durante l’incontro è stata la convenzione tra CLAAI – CALABRIA e KIWA CERMET ITALIA SPA per l’offerta dei servizi SIRMI (Sistema di Informazioni per la Riparazione e la Manutenzione Indipendente). Questa certificazione consentirà agli operatori indipendenti e ai fornitori di servizi remoti di accedere in modo standardizzato e sicuro alle informazioni relative alla sicurezza dei veicoli.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il Dott. Guerrieri Antonio, Segretario Regionale LARA CLAAI, ha sottolineato come questi incontri rappresentino un’opportunità fondamentale per la categoria, evidenziando l’impegno costante di CLAAI nel supportare le imprese associate su tematiche cruciali come l’adeguamento normativo, l’accesso al credito, i bandi regionali e la formazione professionale. “Oggi la nostra associazione si conferma un punto di riferimento concreto per le PMI del territorio,” ha affermato il Dott. Guerrieri.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi