Conto e carta

difficile da pignorare

 

Osimo, tutto pronto per il Premio “Finanza e Territorio Marche”


ANCONA – Call chiusa con successo. Ora tutto è pronto per la serata di premiazione del 22 maggio. La Finanza al servizio delle imprese, della cultura e del sociale: si avvicina infatti l’atteso appuntamento con la seconda edizione del Premio “Finanza e Territorio Marche”, promosso dalla rete dei Financial Partner di Azimut Capital Management nelle Marche.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La call for projects si è ufficialmente conclusa nei giorni scorsi, registrando un notevole successo con la ricezione di circa 60 candidature. «Questo dato sottolinea la forte partecipazione e l’entusiasmo del territorio verso un’iniziativa che mira a riconoscere e valorizzare le eccellenze marchigiane nei settori dell’imprenditoria, della cultura e del sociale», spiegano i promotori.

Il premio e la giuria

Tutto è pronto quindi per la serata di premiazione, che si terrà il 22 maggio nella sede della Lega del Filo d’Oro a Osimo.

L’evento celebrerà e sosterrà quelle realtà che, grazie a creatività, innovazione e sostenibilità, contribuiscono attivamente allo sviluppo del tessuto economico e sociale della regione. Durante l’evento verranno presentati i nove progetti finalisti direttamente dai loro promotori e alla fine il pubblico decreterà i tre vincitori, uno per categoria: Imprenditoria, Cultura, Sociale.

A garantire autorevolezza e imparzialità nella selezione dei progetti, la giuria della seconda edizione si arricchisce di personalità di spicco del mondo accademico, imprenditoriale e del terzo settore.

I nove giurati sono: Graziano Leoni, Magnifico Rettore dell’Università di Camerino; Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore dell’Università di Urbino; Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro; Roberta Fileni, Vice Presidente di Fileni Alimentare Spa e Vice Presidente di Confindustria Ancona; Monica Simonetti, Gruppo Simonetti; Tecla Panatta, Gruppo Panata; Saverio Sabatini, Vicepresidente Fondazione Salesi; Lucia Chiatti, Direttore Generale Fondazione Pergolesi Spontini e Sovrintendente Ass. Sferisterio; Giovanni Gasparini, Presidente Renco Spa.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

L’evento è moderato dal Silvio Cardinali, docente di Marketing e Sales Management presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche.

Un premio per le eccellenze del territorio

Le candidature pervenute sono state valutate in base a criteri di innovazione, creatività e sostenibilità, con particolare attenzione all’impatto positivo generato sulle comunità locali.

La serata di premiazione del 22 maggio vedrà interventi dei giurati ma anche dei vincitori della precedente edizione (Museo Tattile Omero, Frolla Microbiscottificio, Eso Recycling) per un talk show tematico volto ad approfondire le sfide e le opportunità dello sviluppo territoriale.

L’evento si inserisce in un percorso di crescita e valorizzazione del territorio che Azimut Capital Management, attraverso la sua rete di consulenti finanziari, promuove da anni a fianco di imprese e privati, con un focus costante sull’innovazione e sul supporto alle eccellenze locali.

Per informazioni e aggiornamenti: www.azimutarea4.com – Sezione “Eventi”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.