Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Unione Professionisti, la formazione tecnica per la green economy  – Lavocedigenova.it


Con la crescente attenzione alla sostenibilità e l’improrogabile necessità di proteggere l’ambiente, il mondo del lavoro è chiamato ad affrontare nuove sfide, che richiedono di ridurre le emissioni inquinanti per contrastare gli effetti del riscaldamento globale.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

In questo scenario, un ruolo sempre più centrale è affidato a professionisti dotati di green skill: competenze chiave per intercettare e valorizzare le opportunità professionali di un’economia orientata alla sostenibilità. 

A favorire l’acquisizione di queste competenze sono realtà come Unione Professionisti, un punto di riferimento per quelle figure professionali che intendono qualificarsi e cogliere le prospettive di carriera offerte dai green jobs.

Sostenibilità e ambiente: le prospettive professionali offerte dai green jobs

Alla luce degli obiettivi futuri, ma anche di un presente in cui la sostenibilità non è soltanto un aspetto secondario, i green jobs rappresentano una quota sempre più rilevante delle opportunità occupazionali sul mercato

Secondo il Global Green Skills Report 2024 di Linkedin, tra il 2021 e il 2024 la domanda di professionisti con competenze legate alla sostenibilità ha registrato una crescita media del 5,9% all’anno. Una tendenza diffusa anche in Italia, dove, sebbene l’incremento sia stato solo dello 0,12%, la percentuale di offerte di lavoro connesse ai green job ha raggiunto l’8,27%, contro una media globale del 7,5%. 

Ciononostante, il divario tra domanda e offerta di professionisti con green skill resta elevato e, secondo le attuali proiezioni, è destinato a raggiungere il 18,7% entro il 2030.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Unione Professionisti punta a colmare questo gap, proponendo una formazione per professionisti in grado di offrire un impatto concreto in termini di capacità, risultati e valore. Le prospettive di carriera come esperti di sostenibilità sono infatti in costante espansione, ma richiedono profili aggiornati e capaci di adattarsi a una continua evoluzione delle competenze.

Tra le figure più richieste emergono gli architetti eco, che progettano edifici efficienti tramite i più innovativi principi della sostenibilità. Ampia è anche la domanda di sustainability consultant, che supportano le imprese nell’implementazione di pratiche green, utili a migliorare le prestazioni sociali, economiche e ambientali. Si affiancano a questi, molti altri profili di esperti di sostenibilità, come energy manager, ingegneri ambientali e progettisti/installatori di impianti solari fotovoltaici: figure accomunate da una formazione esaustiva e orientata allo sviluppo sostenibile.

Formazione continua e green skill: l’offerta di Unione Professionisti

Unione Professionisti risponde alle esigenze del mercato occupazionale presente e futuro, proponendo corsi professionali pensati per garantite una formazione tecnica completa sulle più importanti green skill.

Al centro di questo approccio ci sono i vantaggi dell’e-learning, una modalità di apprendimento stimolante che permette di accedere alla formazione continua secondo i propri ritmi e compatibilmente con gli impegni personali e professionali.

Tante le opportunità di formazione in tema di green skill, a cominciare dal corso di Carbon Footprint, un iter altamente specializzante, dedicato alla valutazione dell’impronta di carbonio, che approfondisce i sistemi di misurazione più innovativi, in linea con il recente regolamento CBAM e la riforma del sistema EU ETS

Vi è poi il corso online per tecnico certificatore energetico, un iter formativo completo, conforme ai requisiti richiesti dall’allegato 1 del DPR 75/2013, pensato per geometri, architetti, ingegneri o periti che intendono acquisire tutte le competenze necessarie per la redazione di attestazioni energetiche qualificate.

Tra le diverse attività formative imprescindibili per sviluppare strategie operative sostenibili, si segnala infine il corso di Energy Manager, un percorso che permette di acquisire le skill teoriche, tecniche e di compliance necessarie alla progettazione di impianti di produzione di energia green, nonché alla consulenza tecnica nell’ambito dell’efficientamento energetico. 

I corsi di Unione Professionisti, inoltre, consentono di ottenere Crediti Formativi Professionali (CFP) obbligatori per l’appartenenza agli Ordini professionali. Tuttavia, l’attività prescinde dal solo obbligo formativo: i percorsi proposti si rivelano essenziali per acquisire competenze aggiornate e cogliere le opportunità provenienti dai settori più dinamici dell’attuale mercato del lavoro.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi