Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Comunicato Confartigianato Imprese Marca Trevigiana – SETTORE EDILE ARTIGIANO SCATTA SUBITO L’AUMENTO IN BUSTA PAGA


(AGENPARL) – Roma, 23 Maggio 2025

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 SETTORE EDILE ARTIGIANO SCATTA SUBITO L’AUMENTO IN BUSTA PAGA
Confartigianato rinnova il ccnl di settore e investe sul capitale umano
Previsto un forte investimento nella formazione anche per garantire la sicurezza
Più valore al lavoro e alle imprese virtuose. È il cuore del nuovo contratto collettivo di lavoro per le imprese artigiane e pmi del settore costruzioni, pittori e posatori. È stato sottoscritto, il 20 maggio da Confartigianato con FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL.
Il rinnovo, che varrà fino al 30 settembre 2028, accompagna una fase di assestamento del comparto dopo anni di forte espansione e pone le basi per un rilancio responsabile, incentrato su qualità, formazione e investimento sulla sicurezza sul lavoro e anche nel garantire un adeguato potere d’acquisto ai dipendenti del settore.
L’aumento a regime vale 231,40 euro (pari a +18%) sul 3° livello, quello dell’operaio specializzato. Inizierà a essere riconosciuto con la prima di quattro tranche di aumento già nelle buste paghe di maggio 2025, con un paga oraria minima che comprensiva della voce retributiva regionale EVR arriva a 13 euro ora (quella dell’operaio comune al primo inserimento arriva a 11 euro ora). Per ogni giornata di lavoro che avviene in trasferta, saranno aggiunti non meno di 20 euro netti, previsti sempre dal CCNL, che aumentano in basa alla distanza del cantiere. «Importi che dimostrano ancora una volta anche nel settore artigiano delle costruzioni», spiega Armando Sartori, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, «la bontà del modello basato sulle relazioni sindacali per definire il salario minimo in luogo di quello fissato per legge magari più basso come qualcuno continua a chiedere».
«Questo contratto collettivo si applica a 1.400 imprese e a circa 5.700 lavoratori in Provincia di Treviso», commenta Gianmaria Modolo presidente del Gruppo Costruzioni di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, «mentre a livello nazionale interessa oltre 50 mila imprese e più di 400 mila lavoratori. Un segnale importante che abbiamo voluto dare al settore, rinnovando il nostro CCNL solo dopo sette mesi di carenza rispetto al precedente».
Il rinnovo, pur nell’incertezze di un mercato delle costruzioni alle prese con le sfide dettate dalla fine dei bonus edili, indica la strada dell’investimento sul capitale umano: l’età media dei dipendenti del settore in provincia di Treviso è di 48 anni.
Mette inoltre a disposizione delle ditte e dei lavoratori, tramite il Catalogo Formativo Nazionale, strumenti e risorse della bilateralità edile artigiana (Edilcassa Veneto e Sicuform Veneto), che possono essere attivate tramite il supporto dell’associazione e delle organizzazioni sindacali. L’obiettivo è migliorare le competenze tecniche dei titolari, che possono anche diventare Maestri Formatori Artigiani, e dei loro dipendenti attraverso percorsi formativi professionalizzanti. Oltre a puntare all’aumento degli standard di sicurezza per evitare incidenti in cantiere, con specifici rimborsi alle imprese per i costi sostenuti in questa direzione o premialità per aver assunto giovani.
Per la prima volta poi il CCNL individua come prioritario l’investire in corsi di alfabetizzazione della lingua italiana dedicati ai lavoratori stranieri neoassunti. In provincia di Treviso i dipendenti operai di origine straniera del settore sono arrivati al 59% del totale. I titolari d’impresa stranieri sono 400, il 32% de circa 1.400 datori di lavoro del settore. La provenienza straniera prevalente è da Romania, Kosovo, Albania, Macedonia, Marocco, Bosnia Erzegovina e Moldavia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita