Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Riparte il piano industriale di Tossini


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Riparte il piano industriale di Tossini

Riparte il piano industriale di Tossini avviato nel 2020 che prevede nuovi investimenti e un nuovo stabilimento produttivo a Tagliolo Monferrato (Al) con l’obiettivo di portare la focaccia ligure nel mondo.

A Tagliolo Monferrato, la “terza casa”
13 mila metri quadrati complessivi di cui 8mila immediatamente utilizzati tra spazi interni ed esterni e la restante parte a disposizione per eventuali futuri ampliamenti, nuove risorse in loco e la garanzia del mantenimento qualitativo grazie alla formazione costante e il trasferimento di competenze da parte dei vertici dell’azienda. A meno di un anno dall’incendio che aveva devastato lo stabilimento di Avegno, Tossini ha individuato nel territorio di Tagliolo Monferrato, ad Alessandria, il nuovo sito produttivo necessario alla ripartenza della produzione e al completamento del piano industriale varato nel 2020. Con investimento pari a 6 milioni di euro (che porta a 9 milioni l’impegno finanziario sostenuto negli ultimi cinque anni) la ristrutturazione renderà il sito tecnologicamente avanzato e perfettamente idoneo a rispondere alle esigenze dell’azienda di Recco con due nuove linee produttive e una funzionale base logistica.
Il nuovo stabilimento diventerà la “terza casa” dell’azienda che manterrà la sede legale e gli uffici amministrativi a Recco e continuerà nel sito di Savignone (Ge) la produzione di specialità da forno tipiche liguri. I lavori inizieranno a giugno ed è previsto che il nuovo stabilimento sarà operativo a partire dal primo trimestre del 2026.

Dall’incendio al rilancio
A fronte di un ingente investimento il piano prevedeva un rinnovamento dei due stabilimenti, di Avegno e Savignone, una nuova catena di confezionamento e un incremento produttivo capace di sostenere l’export nei principali paesi europei ed extraeuropei. Nel 2024 la linea di confezionamento nello stabilimento di Avegno era stata completata, la riorganizzazione della produzione aveva concentrato la linea di gastronomia nello stabilimento di Savignone e il fatturato era salito da 18 a 21 milioni di euro.
Il 2 giugno 2024 lo stabilimento di Avegno viene però pressoché distrutto da un incendio. I fratelli Tossini, terza generazione alla guida della storica azienda ligure fondata a Recco, con una tradizione centenaria nella produzione di specialità da forno, dichiarano immediatamente la determinazione non solo a non fermare ma a rilanciare l’attività nel rispetto della storia del marchio, dei lavoratori dell’azienda e dei consumatori che da sempre premiano la qualità del brand Tossini.

Dopo un anno intenso, con il sostegno di grande parte della comunità di fornitori e di clienti, ma anche di alcuni competitor che si sono resi disponibili a ospitare parte della produzione e di alcuni finanziatori che hanno agito come veri e propri business partner, l’azienda può ripartire oggi nel percorso di espansione avviato nel 2020. Il nuovo stabilimento produttivo rappresenterà il cardine della ripartenza.
Proiettata verso una crescita nazionale e internazionale, Tossini ribadisce ora l’impegno costante nella valorizzazione dei prodotti tipici liguri che da sempre contraddistinguono la sua identità e che la portano ad essere ambasciatrice della genovesità nel mondo.

«È stato un momento complesso ma non abbiamo mai perso la determinazione – ha dichiarato Maurizio Tossini che con il fratello Luigi rappresenta la seconda generazione alla guida dell’azienda leader nella panificazione –. Ci siamo rimboccati le maniche fin da subito, con la volontà di salvaguardare prima di tutto le persone e poi di ricostruire il nostro futuro e perseguire i nostri obiettivi. Ma non ce l’avremmo mai fatta senza le tantissime persone che ci hanno aiutato e alle quali vogliamo dire un grazie sentito a partire dai nostri lavoratori che hanno creduto con noi nella rinascita dell’azienda ma anche ai numerosissimi clienti che hanno fatto il “tifo” per noi e che ci hanno aspettato. Il nostro impegno con loro è quello di tornare ad essere partner e fornitori: puntuali, attendibili e di garanzia».

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta