Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

i riconoscimenti attribuiti nella seconda edizione


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

OSIMO – Si è conclusa con successo ieri sera, presso la prestigiosa sede della Lega del Filo d’Oro a Osimo, la seconda edizione del Premio Azimut “Finanza e Territorio Marche”. L’iniziativa, promossa dalla rete dei Financial Partner di Azimut Capital Management nelle Marche, ha celebrato le eccellenze regionali che si sono distinte nei settori dell’Imprenditoria, della Cultura e del Sociale. Il pomeriggio si è aperto con i saluti di Roberto Martarelli per Azimut, seguiti dall’intervento di Monica De Pau che ha approfondito il tema del “ruolo sociale del consulente finanziario”. Ha preso poi la parola il padrone di casa, Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro, che ha illustrato le importanti attività dell’associazione, sottolineando la proficua amicizia che la lega ad Azimut e raccontando il percorso decennale che ha portato alla realizzazione della nuova e avanguardistica struttura di Osimo.

I premiati

La cerimonia di premiazione ha visto una grande partecipazione di pubblico, che ha avuto un ruolo da protagonista nel decretare i vincitori tra i nove finalisti. Dopo la presentazione dei progetti, sono stati annunciati i seguenti vincitori:

Settore Imprese: Gino Girolomoni Cooperativa Agricola è stata premiata per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione nel settore agricolo, con un forte impegno verso la sostenibilità.

Settore Cultura: Confindustria Ancona ha ricevuto il riconoscimento per il percorso formativo e di orientamento del “Future Campus”, a Fabriano, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori

Settore sociale: Un premio ex aequo è stato assegnato a Fede c’è Odv e Orto del Sorriso, per l’impatto positivo e la dedizione dimostrati nelle rispettive iniziative a favore della comunità. La fase di raccolta candidature aveva già testimoniato il forte interesse per l’iniziativa, con circa 60 progetti pervenuti, a dimostrazione della vivace risposta del tessuto marchigiano.

La giuria, composta da personalità di spicco del mondo accademico, imprenditoriale e del terzo settore – Prof. Graziano Leoni (Magnifico Rettore dell’Università di Camerino), Prof. Giorgio Calcagnini (Magnifico Rettore dell’Università di Urbino), Rossano Bartoli (Presidente della Lega del Filo d’Oro), Roberta Fileni (Vicepresidente di Fileni Alimentare Spa), Monica Simonetti (Gruppo Simonetti), Tecla Panatta (Gruppo Panatta), Saverio Sabatini (Vicepresidente Fondazione Salesi), Lucia Chiatti (Direttore generale Fondazione Pergolesi Spontini e Sovrintendente Ass. Sferisterio) e Giovanni Gasparini (Presidente Renco Spa) – ha svolto un ruolo cruciale nella pre-selezione dei finalisti, valutando i progetti secondo criteri di innovazione, creatività, sostenibilità e impatto positivo sulle comunità locali.

La serata, moderata con professionalità dal Prof. Silvio Cardinali, docente di Marketing e Sales Management presso la facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università politecnica delle Marche, non è stata solo una cerimonia di premiazione. Ha incluso interventi dei giurati e dei vincitori della precedente edizione (Museo Tattile Omero, Frolla Microbiscottificio, Eso Recycling), che hanno condiviso le loro esperienze sulle sfide e le opportunità dello sviluppo territoriale. Azimut rinnova il suo impegno nel sostenere le realtà che, attraverso creatività, innovazione e sostenibilità, contribuiscono attivamente allo sviluppo economico e sociale della regione Marche. Perché la finanza sia al servizio delle imprese, della cultura e del sociale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese