Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Turismo a Reggio Calabria, imprese e accoglienza


Il 2024 è stato un anno straordinario per il turismo a Reggio Calabria con oltre 622.119 passeggeri in transito dal Tito Minniti con numeri più che raddoppiati rispetto all’anno precedente. Nei primi quattro mesi del 2025 è stato già superato il totale dei passeggeri trasportati nell’intero anno 2023 e, in base ai dati Assaeroporti, aprile ha fatto registrare 83.876 passeggeri, con una crescita del +154,4% rispetto allo stesso periodo del 2024 e anche il mese di marzo ha registrato 79.313 passeggeri (+152,4%). L’incremento dei flussi turistici e la ricaduta sul territorio è testimoniato dai riscontri che ci provengono dalle strutture alberghiere oltre che visibile in giro per le vie cittadine dove, le nuove presenze, i tanti gruppi in movimento, generano nei nostri commercianti sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista emotivo una condizione sicuramente favorevole.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Un dato emblematico arriva dalla Germania: secondo un articolo pubblicato da un quotidiano bavarese, Reggio Calabria sarebbe ai primi posti tra le destinazioni più cercate dai turisti tedeschi per il 2025, con un incremento notevole nelle ricerche su Skyscanner rispetto all’anno precedente. Arrivi dalla Germania dunque ma anche, in coerenza con le nuove tratte aeroportuali, da Polonia, Francia, Spagna. Ad attrarre viaggiatori spesso orientati verso proposte culturali, enogastronomiche o naturalistiche, sono l’ottimo rapporto qualità-prezzo della nostra Città, le spiagge e la possibilità di vivere un’autenticità lontana dal turismo di massa. Le principali spese riguardano la ristorazione e l’artigianato locale.


PER APPROFONDIRE: Turismo in Calabria: la rotta del futuro. Ascolta il podcast


In questo scenario in rapida evoluzione, Reggio Calabria si distingue per la sua offerta “a misura di persona e di passeggiata”: una città vivibile, fruibile a piedi, con un patrimonio naturalistico- storico-artistico unico — basti pensare al Lungomare Falcomatà ed Museo Archeologico Nazionale con i Bronzi di Riace — e una gastronomia che conquista tutti i palati. Sono proprio questi elementi a rendere la nostra destinazione ideale per il turista contemporaneo che cerca autenticità, relazioni e un senso di appartenenza ai luoghi visitati.

Negli ultimi due anni, grazie alle politiche regionali di promozione turistica e alla partecipazione qualificata a fiere ed eventi internazionali oltreché all’azione, agli eventi, ai progetti delle amministrazioni cittadine, la visibilità di Reggio Calabria è cresciuta in modo esponenziale. Stiamo pian piano imparando a tirare fuori il potenziale della nostra terra. E i commercianti, anche con il nostro supporto, sempre più si stanno impegnando ad esprimerlo facendo squadra e implementando le proprie competenze come testimonia il successo dei nostri percorsi di conoscenza della lingua inglese giunti alla quinta edizione nel biennio. 

Oltre che associarsi alla bontà del lavoro svolto dalla nostra Organizzazione sul territorio, non è un caso che Confcommercio nazionale abbia scelto la nostra città come location nel prossimo mese di giugno dell’undicesima edizione di ShareIt, appuntamento di punta del Gruppo Giovani Confcommercio che coinvolgerà oltre 100 imprenditori under 42 provenienti da tutta Italia in una tre giorni di confronto, cultura e networking.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Camera di Commercio, casa delle Associazioni di categoria rappresentative del territorio, sta sicuramente giocando un ruolo centrale sul tema promozione del territorio. In collaborazione con il circuito delle Camere di Commercio italiane all’estero, ha attivato canali di promozione internazionale, come quelli con Marsiglia e Katowice, sfruttando le nuove rotte aeree per attrarre flussi turistici e imprenditoriali. Rimanendo all’impegno di Confcommercio per il territorio, un nostro fiore all’occhiello sta diventando VisitReggioCalabria, il portale di marketing territoriale nato per valorizzare il patrimonio locale e creare rete tra imprese e territorio. Uno strumento concreto, professionale, oggettivamente bello, sviluppato con il contributo diretto dei commercianti, pensato per offrire al turista una mappa viva e dinamica delle esperienze, dei luoghi e dei servizi disponibili in città.



Un progetto che stiamo implementando giorno per giorno e ambisce a diventare lo strumento di riferimento di informazione turistica e comunicazione locale per mettere in evidenza, esperienze, luoghi, attività, servizi e vita locale. Tutto a disposizione del turista. Anche l’approvazione del Piano del Turismo 2024–2026 da parte della Città Metropolitana è un segnale importante: si punta a un modello integrato e sostenibile, capace di valorizzare l’unicità del territorio. La tendenza verso un turismo esperienziale e destagionalizzato è sempre più forte. I viaggiatori cercano emozioni autentiche, vogliono sentirsi parte di una comunità e scoprire arte, storia e bellezza in modi nuovi.È su questo che dobbiamo crescere e investire. Reggio Calabria, pur tra le sue criticità, è pronta a raccogliere la sfida.

* direttore Confcommercio Reggio Calabria





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio