“Con la nuova Artigiancassa lo Stato torna al fianco delle PMI. L’intesa tra Mediocredito centrale, banca pubblica controllata da Invitalia, e Agart, la società partecipata dalle confederazioni artigiane, permetterà alle piccole e medie imprese di accedere a crediti agevolati. Il nostro obiettivo è quello di sostenere un mondo che rappresenta la colonna portante della nostra economia. La possibilità di investire per creare ricchezza, infatti, passa per l’opportunità di ottenere finanziamenti. Era un obbligo morale che avevamo nei confronti di chi ha contribuito a fare l’Italia per continuare a far crescere il Made in Italy, anche attraverso i 200 sportelli presenti sul territorio. Il venir meno dell’Artigiancassa, privatizzata negli anni Novanta, aveva privato le imprese artigiane di uno storico strumento finanziario e creditizio di riferimento del comparto, unico e fondamentale nella sua peculiarità. Valorizzare questo marchio e tenerlo vivo significa continuare a mettere in luce le professionalità e l’esperienza di chi, per anni, ha svolto un’attività al servizio della piccola impresa sul territorio e testimonia concretamente l’attenzione alle Confederazioni dell’Artigianato, che, ora più che mai, necessitano di un canale di accesso al credito dedicato e tarato sulle loro reali esigenze”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link