Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Jet HR raccoglie 25 milioni dal fondo Base10 e si candida a diventare il sistema operativo delle PMI italiane – StartUp Magazine


A soli 18 mesi dal lancio, Jet HR ha già conquistato 700 clienti e raccolto complessivamente 41,7 milioni di euro. Ma il vero salto di qualità arriva ora: un nuovo round da 25 milioni, guidato dal fondo californiano Base10 Partners, già tra i primi investitori in unicorni come Stripe e Nubank, segna la sua prima operazione in Italia.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Per la startup fondata da Marco Ogliengo (ex fondatore di Docsity) e Francesco Scalambrino, è un chiaro segnale: l’infrastruttura digitale per le PMI è una frontiera ad alto potenziale, e Jet HR vuole essere la piattaforma di riferimento.

Dalle buste paga ai corsi obbligatori: come Jet HR sta semplificando la vita delle imprese

Jet HR nasce con un obiettivo preciso: semplificare la gestione del personale nelle piccole e medie imprese italiane, un settore ancora fortemente ancorato a processi manuali e burocrazia. Il cuore dell’offerta è la gestione delle buste paga, ma la piattaforma ha già ampliato il raggio d’azione:

  • gestione dei corsi di sicurezza obbligatori
  • pagamento automatizzato delle partite IVA
  • gestione turni e timbrature via smartphone

È una suite modulare ma integrata, progettata per ridurre il carico amministrativo delle PMI e liberare risorse per la crescita.

Il futuro: diventare un sistema operativo completo per la PMI

La visione è ambiziosa: Jet HR non vuole solo gestire il personale, ma diventare l’infrastruttura digitale completa per l’operatività quotidiana delle imprese. I nuovi fondi saranno destinati quasi interamente alla ricerca e sviluppo: nel mirino, nuovi servizi che spaziano da ambiti regolatori a funzioni tipicamente trasversali:

  • whistleblowing aziendale
  • gestione di carte di credito aziendali
  • perfino la gestione di servizi “low-tech” come il controllo degli estintori

Un catalogo potenzialmente infinito, ma con un solo principio guida: automazione radicale e centralizzazione delle operations.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Una crescita esponenziale, e un nuovo piano di assunzioni

La fiducia del mercato è evidente: negli ultimi sei mesi Jet HR ha raddoppiato la base clienti, e ora punta a fare lo stesso con il team. Attualmente composto da 110 persone, l’organico è destinato a raddoppiare entro 18 mesi.

«La risposta del mercato continua a superare ogni nostra aspettativa», spiega Marco Ogliengo. «Abbiamo visto nei primi sei mesi del 2025 la stessa crescita che ci era servita un anno e mezzo per ottenere all’inizio. Ora è il momento di accelerare, ma con metodo».

Un segnale chiaro agli investitori (e al mercato italiano)

L’ingresso di Base10 è un segnale potente. L’Italia, troppo spesso assente nelle mappe degli investitori globali, sta iniziando a esprimere startup capaci di intercettare bisogni reali e costruire soluzioni scalabili. Jet HR è un esempio da manuale: tecnologia solida, modello di business concreto, e un segmento – quello delle PMI – che rappresenta il 92% del tessuto produttivo italiano.

Se sarà davvero il sistema operativo delle imprese lo dirà il tempo. Ma intanto Jet HR ha messo le basi per giocare la partita.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!