Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un lomellino al vertice della Cna Pavia: Castellin eletto nuovo presidente


PAVIA – L’Assemblea di Cna Pavia, riunitasi giovedì scorso, ha eletto il nuovo presidente provinciale. Si tratta del mortarese Luciano Castellin, che succede a Enea Felice Vercesi, che aveva guidato la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa pavese negli ultimi anni. Luciano Castellin vanta una consolidata esperienza all’interno del sistema Cna. Già membro della presidenza di Cna Pavia, è titolare dell’impresa Autoruote snc di Mortara. Nel corso degli anni, ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui quello di presidente regionale dei Meccatronici per Cna Lombardia e presidente del Mestiere Meccatronici provinciale.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Luciano Castellin, nuovo presidente di Cna Pavia

«La sua attività – si legge in un comunicato – si è concentrata in particolare sulla rappresentanza e tutela degli interessi delle imprese artigiane nel settore dell’autoriparazione, promuovendo la qualificazione professionale e mantenendo un dialogo costante con le istituzioni ed enti certificatori su normative e politiche di settore. Castellin è stato anche attivo nel promuovere la cultura delle reti di impresa, soprattutto nei settori competitivi come la meccatronica. La sua nomina rappresenta un segnale di continuità nell’impegno di Cna Pavia a sostegno delle piccole e medie imprese del territorio, con un focussull’innovazione, la formazione e la rappresentanza sindacale».

L’assemblea ha inoltre scelto i 6 componenti della presidenza che affiancheranno Castellin: Ilaria Ricci, Angiola Setti, Emanuele Baratti, Gianluca Gallarini, Alain Mossini e Angelo Portalupi. «Cna Pavia, associa circa 2.400 imprese in provincia – è la prima dichiarazione del neo presidente – e si candida ad essere sempre più punto di riferimento per la rappresentanza del settore dell’artigianato e delle piccole e medie imprese sul territorio provinciale. Il rafforzamento del dialogo con tutte le altre associazioni di categoria sarà comunque prioritario per un confronto con le istituzioni e gli stakeholder locali su temi cruciali per la tutela e sviluppo del settore: insieme si può fare la differenza. Dovremo essere pronti anche ad accompagnare le imprese nelle grandi trasformazioni in corso: dall’impatto dell’intelligenza artificiale alle nuove esigenze dei lavoratori, dalla transizione ambientale a quella digitale. La sfida è grande, ma ritengo che con il supporto del Sistema Cna, Nazionale e Regionale si possa vincere».

Tra le priorità del suo programma di mandato 2025-2029, Castellin ha evidenziato:

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

  •  Rafforzamento della rappresentanza territoriale, con un impegno a coinvolgere attivamente artigiani, PMI, giovani imprenditori e imprenditoria femminile e straniera, valorizzando le specificità delle tre aree provinciali: Pavese, Lomellina e Oltrepò Pavese. 
  • Potenziamento dell’azione sindacale e dei servizi, integrando rappresentanza e consulenza per rispondere in modo più efficace alle esigenze delle imprese associate. 
  • Investimento in formazione e lavoro, con una collaborazione stretta con l’ente di formazione interno al Sistema CNA, ECIPA Lombardia, per offrire percorsi formativi allineati alle esigenze del mercato, e iniziative per avvicinare i giovani ai mestieri artigiani attraverso progetti scuola-lavoro.
  • Comunicazione e marketing associativo, per rendere più visibili e coinvolgenti le iniziative e i servizi offerti da CNA Pavia, sfruttando anche le nuove tecnologie. 
  • Contrattazione e bilateralità, per difendere gli interessi degli imprenditori e promuovere servizi concreti come welfare, formazione e sicurezza sul lavoro.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare