Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Max Mara cancella il Polo della Moda e attacca il sindaco. VIDEO Reggionline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia |


La decisione, definita “irrevocabile”, è motivata “da un clima politico divisivo e da attacchi alla reputazione del Gruppo, emersi durante il recente dibattito in consiglio comunale”. Luigi Maramotti: “Sconcerto per le parole di Massari”

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

REGGIO EMILIAMax Mara Fashion Group rinuncia in modo “irrevocabile”, testuale, al Polo della Moda e anche all’acquisto dell’area delle ex Fiere. Niente maxi investimento da oltre cento milioni di euro, peraltro già presentato pubblicamente lo scorso 23 maggio al Tecnopolo, mentre fuori andava in scena la protesta delle operaie di Manifatture San Maurizio e della Cgil. E proprio da quello sciopero, di due giorni prima, è nato tutto. Una protesta che la famiglia Maramotti non ha gradito, come non ha gradito un dibattito arrivato in consiglio comunale, sulla stampa locale e nazionale, e anche a Roma con interrogazioni parlamentari di Avs, Movimento 5 Stelle e Pd. Al centro le lamentele delle lavoratrici per le condizioni di lavoro, portate dalla Cgil anche davanti al sindaco Massari il 25 giugno scorso.

La notizia è arrivata alle redazioni alle 16,42, mentre in Sala del Tricolore era in corso il consiglio comunale. La decisione è stata comunicata da Luigi Maramotti al primo cittadino in una lettera come “la conseguenza diretta del clima di divisione e strumentalizzazione che ha reso impossibile la prosecuzione del piano“.

Luigi Maramotti indica chiaramente il punto di rottura: “Il consiglio comunale del 23 giugno, durante il quale il dibattito si è concentrato non sui meriti urbanistici ed economici del progetto, ma sulle relazioni industriali interne al gruppo”. In quella occasione il consiglio ha approvato all’unanimità il piano attuativo.
“Il voto favorevole di gran parte dei consiglieri è stato in realtà un voto condizionato a future verifiche sul comportamento del nostro gruppo, come se avessimo bisogno di stimoli esterni per rispettare la legalità ed i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Poi l’affondo contro il sindaco: “Sconcerto per le dichiarazioni pubbliche di Massari relative alle condizioni di lavoro di Manifatture di San Maurizio”.

Per Luigi Maramotti in ballo c’è la reputazione dell’azienda di famiglia e di migliaia di lavoratori e lavoratrici che la fanno vivere. Parla di “attacchi diffamatori”. E sull’area delle ex fiere: “Non procederemo al suo acquisto. Ci auguriamo che il lavoro di analisi fatto possa essere utile ad altri. Nonostante il ritiro del progetto, confermiamo la volontà di investire nelle aziende del gruppo anche sul territorio”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Massari: “Sorpresi dalla decisione di Max Mara, spero in un chiarimento”

Sciopero storico alla Manifattura San Maurizio del gruppo Max Mara. VIDEO

Il silenzio di Max Mara, le operaie protestano in piazza e incontrano il sindaco. VIDEO

Manifattura San Maurizio (Max Mara): le condizioni di lavoro sono un caso nazionale. VIDEO

Svelato il progetto del nuovo Polo della moda: “Un cuore verde al posto delle ex Fiere”. VIDEO

Reggio Emilia: via libera del consiglio comunale al nuovo Polo della Moda di Max Mara. VIDEO

Polo della moda, la protesta delle lavoratrici di Manifattura San Maurizio

Reggio Emilia lavoro Max Mara Luigi Maramotti Marco Massari Polo della moda



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese