Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Scatta il Bonus giovani per le imprese: ecco come funziona


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Bonus giovani a partire da oggi – Archivio

Da oggi si potrà avere l’esonero contributivo previsto dal bonus giovani se l’assunzione o la trasformazione del contratto a tempo indeterminato dell’under 35 comporta «un incremento occupazionale netto» nell’azienda. Lo chiarisce l’Inps con un messaggio. L’incentivo previsto dal decreto Coesione è pari al 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’Inail, nel limite massimo di importo pari a 500 euro su base mensile per ciascun lavoratore e, comunque, nei limiti di spesa autorizzata e nel rispetto delle procedure, dei vincoli territoriali e dei criteri di ammissibilità previsti dal Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027. Il ministero del Lavoro ha comunicato – spiega l’Inps – che la Commissione europea ha richiesto di includere, tra i criteri di ammissibilità della spesa sul programma per gli incentivi all’occupazione per i giovani, l’aumento netto del numero totale di lavoratori nell’impresa. All’esito del negoziato per la riprogrammazione del Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027 con la Commissione europea, il dicastero ha precisato che «la legittima fruizione dell’esonero contributivo per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal primo luglio 2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento netto dell’occupazione». «È necessario – prosegue l’Inps – un aggiornamento delle procedure attuative e del modulo di domanda. La legittima fruizione dell’esonero contributivo per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal primo luglio 2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale netto. Il modulo di domanda già in uso per la richiesta dell’esonero “Giovani” di cui al decreto Coesione è stato implementato con l’inserimento della seguente dichiarazione: «La legittima fruizione dell’esonero ex art. 22, comma 1, del decreto-legge 60/2024, per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal primo luglio 2025, è subordinata alla realizzazione e al mantenimento dell’incremento occupazionale netto».

Previste 3.839 assunzioni nei servizi sociali territoriali. Lo conferma la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone: «Dopo l’intervento sull’assegno di inclusione, continua la nostra strategia integrata a sostegno dei più fragili. Pubblicato il bando di concorso nazionale per il reclutamento di personale con competenze di carattere sociale, da assumere a tempo pieno e determinato per tre anni presso gli Ats-Ambiti territoriali sociali: chi volesse concorrere troverà tutte le informazioni sul portale InPA, sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e su quello dedicato al Piano nazionale Inclusione. Un contributo concreto al rafforzamento dei servizi sociali territoriali e delle attività a favore dei cittadini che utilizza 545 milioni di euro del Programma nazionale Inclusione e Lotta alla povertà 2021–2027, finanziato dall’Unione Europea».

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Sempre la ministra Calderone, ha annunciato, in materia di sicurezza sul lavoro, tra le azioni intraprese, «lo sblocco delle assunzioni del personale ispettivo Inail e Inps: circa 500 nuove assunzioni da avviare nel 2025».

Infine Digi Italia – filiale locale di Digi una delle principali società europee nel settore delle telecomunicazioni, quotata alla Borsa di Bucarest – conferma il proprio impegno in Italia e lancia nuove campagne di recruiting per le sedi di Torino e Milano. Sulla base dei recenti risultati ottenuti a livello globale e nel nostro Paese, dove ha superato il mezzo milioni di utenze, DIGI è pronta ad assumere nuovi talenti in diverse aree aziendali, con più di 20 posizioni aperte. Tra le posizioni aperte vi sono ruoli entry-level, come stage e posizioni junior, oltre a figure tecniche indispensabili per lo sviluppo infrastrutturale e la diffusione della rete in fibra ottica nell’area di Torino, a sottolineare il proprio forte legame con il territorio e la volontà di contribuire direttamente alla digitalizzazione e alla crescita economica locale. Queste nello specifico le posizioni aperte:

Dipartimento Legale / Compliance
• Junior Legal Compliance & Contestazioni (Milano)
Finance / Controlling
• Stage Finance/Reporting (Milano)
• Stage Controlling (Milano)
HR
• 2 HR Payroll (Milano)
• HR Recruiter (Milano)
Sales & Supporto Dealer
• Supporto Dealer Care (Milano)
• Funzionario Commerciale Marche, Friuli e Benevento (Milano)
Tecnologia / IT / Data
• Software Engineer (Milano)
• Data Science Intern (Milano)
Tecnico / Ingegneria / Rete
• Progettisti Fibra Ottica (Torino)
• Supervisor Attività Tecniche (Torino)
• Addetti Door to Door (Torino)
• Agenti di permesso (Torino)
• Asfaltista (Torino)
• Posatori (Torino)
• Giuntisti (Torino).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura