Woking, UK, 20 giugno 2025 – Linde (Nasdaq: LIN) ha annunciato di aver pubblicato il suo Sustainable Development Report 2024, che delinea i progressi dell’azienda verso il raggiungimento dei suoi obiettivi di sostenibilità.
Nel 2024, Linde ha ridotto le sue emissioni assolute di gas serra del 6,2% rispetto al livello di riferimento del 2021, in linea con il suo obiettivo di riduzione delle emissioni per il 2035. Questo risultato è stato raggiunto attraverso una serie di azioni a livello globale, incluso l’approvvigionamento del 47% del suo consumo totale di energia elettrica da fonti a basse emissioni di carbonio.
Nel 2024 Linde ha aiutato i suoi clienti a evitare più di 96 milioni di tonnellate metriche di anidride carbonica equivalente, più del doppio delle emissioni che Linde ha generato dalle proprie attività. L’azienda ha anche continuato a concentrarsi sul coinvolgimento delle comunità, realizzando oltre 800 progetti nel 2024. Il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024 di Linde include il primo anno di rendicontazione rispetto ai nuovi impegni annunciati lo scorso anno.
“La sostenibilità è integrata in tutto ciò che fa Linde, e il nostro approccio pragmatico continua a fornire risultati eccezionali, aiutando al contempo i nostri clienti a ridurre le loro emissioni”, ha dichiarato Erin Catapano, Vicepresidente Sostenibilità di Linde. “Continueremo a sviluppare soluzioni innovative che apportino valore concreto ai nostri stakeholder e contribuiscano al tempo stesso a costruire un futuro più resiliente e sostenibile.”
Informazioni su Linde
Linde è un’azienda leader globale nei settori dei gas industriali e dell’ingegneria con un fatturato di 33 miliardi di dollari nel 2024. Viviamo ogni giorno la nostra missione di rendere il nostro mondo più produttivo, fornendo soluzioni, tecnologie e servizi di alta qualità che rendono i nostri clienti più competitivi e contribuiscono a sostenere, decarbonizzare e proteggere il nostro pianeta.
L’azienda serve diversi mercati finali come quello chimico ed energetico, alimentare e delle bevande, elettronico, sanitario, manifatturiero, metallurgico e minerario. I gas industriali e le tecnologie Linde sono utilizzati in innumerevoli applicazioni, tra cui la produzione di idrogeno pulito e sistemi di cattura del carbonio fondamentali per la transizione energetica, ossigeno medicale salvavita e gas ad alta purezza e speciali per l’elettronica. Linde fornisce inoltre soluzioni all’avanguardia per il trattamento dei gas per supportare l’espansione dei clienti, il miglioramento dell’efficienza e la riduzione delle emissioni.
Linde Gas Italia fa parte del gruppo multinazionale Linde Plc (public limited company) e ha sede ad Arluno, nell’hinterland milanese. Dispone di una vasta rete di depositi e punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale.
Per maggiori informazioni Linde e sui suoi prodotti e servizi: https://www.linde.it/
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link