Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Bando Regione del Veneto per l’Internazionalizzazione delle Filiere Produttive – Apindustria Confimi Vicenza






Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Regione Veneto ha pubblicato il “Bando PIF – Progetti integrati di filiera. Seconda Edizione”[1] con l’obiettivo di sostenere la presenza competitiva e promuovere la competizione internazionale delle PMI venete appartenenti alle filiere produttive Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica.

Sono esclusi dalla partecipazione al bando i soggetti che sono stati ammessi alla prima edizione del Bando (rif. Decreto del Direttore della Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese n. 719 del 23 dicembre 2024).

 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il progetto, che ha una dotazione finanziaria di euro 3.000.000 ed è destinato ad un massimo di 90 imprese beneficiarie equamente suddivise tra le sei filiere, consta di due fasi:

  • fase I – benefici alle imprese nella forma di erogazione di servizi gratuiti da parte di Veneto Innovazione S.p.A. – dotazione: 856.751,10 euro

  • fase II – supporto agli investimenti in materia di internazionalizzazione effettuati dalle imprese che avranno concluso positivamente la fase I, mediante contributi a fondo perduto – dotazione: 2.143.248,90 euro.

fase I ____________________ erogazione di servizi gratuiti alle imprese

Percorso di internazionalizzazione che inizia con una valutazione individuale del grado di maturità internazionale e termina con la definizione di una strategia di internazionalizzazione.

Questo percorso include un “Piano delle attività” strutturato nel modo seguente:

  1. assessment del grado di maturità internazionale
  2. Dilazioni debiti fiscali

    Assistenza fiscale

     

  3. seminari informativi on-line
  4. matchmaking di filiera
  5. incoming di operatori esteri
  6. coaching
  7. strategia di internazionalizzazione

Le attività dei punti a)-f) sono dettagliate nell’art.5 del bando.

fase II ____________________ contributo a fondo perduto pari all’80% della spesa rendicontata ammissibile nel limite massimo di 23.813,88 euro corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a 29.767,35[1] euro

Supporto alle spese per gli interventi previamente individuati nella strategia di internazionalizzazione elaborata nella fase I:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  1. consulenze specifiche
  2. consulenze e servizi finalizzati all’ottenimento di certificazioni
  3. registrazione all’estero di marchi, licenze, know-how esclusivi, disegni e modelli di utilità
  4. siti web e sistemi di e-commerce
  5. promozione e commercializzazione su mercati esteri
  6. Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  7. fiere di rilievo internazionale
  8. eventi di promozione collettiva
  9. show-room all’estero
  10. incoming di soggetti stranieri
  11. spese generali

Il dettaglio delle spese ammissibili è delineato all’art.7 del bando mentre all’art.8 sono elencate quelle non ammissibili.

La tabella che segue riporta, a fini esemplificativi, la composizione dell’agevolazione, a titolo de minimis, a fronte di un numero di imprese ammesse pari a 90 (15 per ciascuna filiera):

estero_pif2.png

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

NB: potranno accedere alle agevolazioni previste dalla fase II le imprese che avranno concluso positivamente le attività previste nella fase I, ovvero avranno preso parte e portato a termine tutte le attività della fase I ad eccezione dei seminari di cui alla lett.b) la ci partecipazione è libera e facoltativa.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a graduatoria.

I criteri di priorità sono elencati nell’allegato A del bando. A parità di punteggio dell’ultima posizione finanziabile la precedenza sarà attribuita ai richiedenti – rappresentanti legali – più giovani sulla base del giorno, mese ed anno di nascita.


[1] in fase di rendicontazione della Fase II, la spesa ritenuta ammissibile deve essere almeno pari al 50% dell’importo concesso, pena la decadenza dal contributo riconosciuto per tale fase e conseguente revoca totale del contributo stesso

[1] https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=558645

 

A cura di Elena Fassa – Area Estero e Affari Internazionali, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

  • Creato il .



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta